La grande frattura | Edoardo Prati | TEDxBustoArsizio
Edoardo Prati riprende il concetto stoico di "governare se stessi", collegandolo alla necessità di possedere la propria identità per affrontare l'incertezza del mondo esterno. L’uomo moderno, a differenza degli antichi, vive una frattura interiore e non ha una sicurezza su ciò che è. Questa consapevolezza, pur poco rassicurante, rappresenta una nuova verità della psicanalisi moderna. In una natura eterna fatta di un mosaico in cui tutti, dai poeti antichi fino a chi scrive oggi, sono parte di una catena di continuità, l'amore resta quella forza che muove le persone e le connette. Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato nei social più popolari un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione. Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo esplora un vasto arco temporale, offrendo ai suoi follower spunti di riflessione profondi e stimolanti. Il suo percorso è caratterizzato da un approccio multidisciplinare: oltre ai classici della letteratura, si interessa di filosofia, storia, arte e musica, creando ponti culturali che collegano epoche diverse e mostrano l’attualità del pensiero antico. La sua abilità sta nel rendere accessibili temi complessi, stimolando la curiosità e l’interesse del suo pubblico. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx