Biodiversità di cervelli: la storia evolutiva dell'ADHD | Barbara Ilardo | TEDxPisa

Biodiversità di cervelli: la storia evolutiva dell'ADHD | Barbara Ilardo | TEDxPisa

39.656 Lượt nghe
Biodiversità di cervelli: la storia evolutiva dell'ADHD | Barbara Ilardo | TEDxPisa
In questo speech Barbara Ilardo, da genetista di popolazione, si interroga su quale sia stata la storia evolutiva dell’ADHD, partendo dalla propria esperienza personale. La speaker riflette, tramite un approccio scientifico, su vantaggi e svantaggi nell’evoluzione, mostrando come la collaborazione di più neurotropi ha consentito lo sviluppo della società per come è attualmente e come l'accessibilità degli spazi può essere uno strumento cruciale per permettere a tuttə di contribuire al meglio alla nostra evoluzione Nata in Argentina, Barbara Ilardo trascorre un'infanzia nomade tra Los Angeles, Malaga e Riccione. Scrive e parla di neurodivergenza negli adulti su Instagram e YouTube come @ADHDologia. È ADHD e autistica, lo scopre a metà del suo PhD in Genetica di Popolazione alla Liverpool John Moores University. Dopodiché ottiene il Master in "DSA, ADHD e Autismo" presso l'Università di Urbino. Nel frattempo è ospite di podcast ed eventi mirati a sensibilizzare sulla neurodiversità, tra cui il primo raduno di adulti ADHD a Milano, la Neurodiversity Celebration Week presso Roche Varsavia e il Women in Tech Summit in Polonia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx