èStoria 2016 - La battaglia di Verdun
Tra il 21 febbraio e il dicembre 1916 il fronte occidentale vide il massimo impegno bellico a Verdun. Fu percepita come la battaglia emblatica della Grande Guerra, per la lunghezza, il numero di vittime e svariati aspetti strategici. Ripercorrere la storia militare, politica e culturale aiuterà a
ricostruire i fatti e la costruzione del "mito Verdun".
---
Conversano Marco Cimmino e Gerhard Hirschfeld
In collaborazione con Goethe Institut – Trieste