èStoria 2019 - Fiume 1919

èStoria 2019 - Fiume 1919

19.280 Lượt nghe
èStoria 2019 - Fiume 1919
Il 12 settembre 1919 Gabriele d’Annunzio occupa con un migliaio di uomini il porto adriatico di Fiume. In pochi giorni il suo esercito di «disertori» si moltiplica. È una sfida al mondo intero: alle potenze alleate che non vogliono riconoscere l’italianità di quella città e al governo italiano che non si sa imporre al tavolo della pace di Versailles. Nelle luci e nelle ombre dell’Impresa fiumana ritroviamo, a distanza di cento anni, molti aspetti del mondo di oggi: la spettacolarizzazione della politica, la propaganda, la ribellione generazionale, la festa come mezzo di contestazione, il conflitto tra nazionalismi, il ribellismo e la trasgressione. Intervengono Giordano Bruno Guerri Pier Luigi Vercesi Interviene e coordina Marco Cimmino