Epigenetica, cibo ed emozioni: ne parliamo con Daniel Lumera e Attilio Speciani

Epigenetica, cibo ed emozioni: ne parliamo con Daniel Lumera e Attilio Speciani

11.576 Lượt nghe
Epigenetica, cibo ed emozioni: ne parliamo con Daniel Lumera e Attilio Speciani
Mangiare una porzione di carote una volta a settimana riduce del 5 per cento il rischio di ammalarsi di tumore. Meditare, coltivare il silenzio, spegne 1.500 geni preposti ai processi di infiammazione e morte cellulare. Sono solo due esempi di quanto raccontato da Attilio Speciani, medico chirurgo, specialista in allergologia e immunologia clinica, e Daniel Lumera, biologo naturalista e figura di riferimento nell’ambito della meditazione, durante l’incontro “Nutrire il benessere", il primo di tre appuntamenti del progetto Food Forward, organizzato da LifeGate ed Eataly nello spazio rinnovato dello store Eataly Smeraldo a Milano. Un incontro che ha aiutato a capire come, secondo l’epigenetica, attraverso corretti stili di vita, possiamo modificare l’espressione dei nostri geni. Migliorare il nostro benessere psicofisico è possibile, con alimenti vari ed equilibrati ed evitando quelli processati e coltivando emozioni positive come la gentilezza. Scopri di più su: https://www.lifegate.it/nutrire-benessere-food-forward