Attilio Speciani: "Le intolleranze alimentari non esistono e vi spiego perché"
Negli ultimi anni si è registrata un'impennata dei disturbi legati all'alimentazione. Problemi verso il glutine e il lattosio, per esempio, riguardano sempre più persone e non è un caso che siano sempre più di moda diete proteiche o milk free che mettono completamente al bando sostanze importantissime per il nostro corpo, come appunto i carboidrati o il latte e i suoi derivati.
Ma quanto questo ci fa bene e quali danni la mancata assunzione di queste sostanze può provocare alla nostra salute? E, ancora, le intolleranze alimentari esistono davvero? E, se sì, quali sono? E che differenza c'è fra intolleranze e allergie alimentari?
Facciamo chiarezza e sfatiamo i tanti falsi miti e fake news che popolano questo tema con il dottor Attilio Speciani, grande esperto della materia, medico, immunologo clinico e specialista in Allergologia, docente a contratto del Master Nutrizione Università di Pavia e direttore scientifico di GEKLab.
Se vuoi approfondire, leggi l'articolo su Wise Society: https://wisesociety.it/video/attilio-speciani-tutta-la-verita-sulle-intolleranze-alimentari/
Testi e intervista: Vincenzo Petraglia
Riprese: Fabio Restelli