Contro il Pensiero Positivo

Contro il Pensiero Positivo

53 Lượt nghe
Contro il Pensiero Positivo
Lo insegnava anche il Buddha: la vita è sofferenza. Tutto il suo pensiero filosofico e spirituale si basava su questo concetto fondamentale. Perché è proprio prendendo coscienza del fatto che la vita è soprattutto sofferenza che potremo trovare il giusto modo per non farci travolgere dalle situazioni difficili, e non negandole o convincendoci che la vita è sempre e solo meravigliosa e che dobbiamo pensare positivo! La stessa mindfulness (e così ogni forma di meditazione) è l'opposto del pensiero positivo. Nel mio saggio “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme), ho scritto anche che la Mindfulness non ha nulla a che vedere con il pensiero positivo, il rivalutare le proprie esperienze, il trasformare il proprio vissuto interiore, l’autoconvincimento, il puntare sulle proprie qualità, e il fare tesoro delle risorse interiori o con la ricerca della felicità. Non dico che la psicologia positiva fondata dallo psicologo statunitense Martin Seligman sia negativa in sé e che non valga la pena lavorare sulle proprie potenzialità, ma non si tratta di Mindfulness. Quando ci sentiamo a meditare non dobbiamo porci nessun obiettivo. Perché il pensiero positivo può essere dannoso? Te lo spiego in questo video, dove ti leggerò anche un piccolo estratto dal mio "Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness", pubblicato da Gribaudo-Feltrinelli. E tu cosa ne pensi?