Zeppole di San Giuseppe
■ Le cose che uso. i miei social, i miei contatti
Il mio Libro, Li trovate Qui
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello.html
________________________________
Zeppole o Zeppolona
#zeppole #zeppoledisangiuseppe #festadelpapà #rapanello #dolcifacili
Ingredienti
Zeppole
Acqua 160 ml
farina 160 gr
Burro 100 gr
Uova 5
Sale un pizzico
Aroma di vaniglia
Crema
Latte 500 ml
2 tuorli
45 gr amido di mais
Zucchero 50 gr
Aroma di vaniglia
Buccia di limone
Sopra
Amarene sciroppate
Zucchero a velo
Per prima cosa preparare la pasta delle zeppole.
Accendi già il forno a 190°c perché è un impasto piuttosto veloce.
In una pentola misura media metti l’acqua , il burro e un pizzico di sale, e accendi il fornello.
Quando sarà quasi Bollente aggiungi la farina e mischia subito, continua a cuocere mischiando continuamente per 3 minuti.
Togli dal fornello.
Uno alla volta aggiungi le 5 uova, ma ne metti uno e mischi subito fino a quando l’impasto tornerà liscio, poi metti il secondo e così via tutte le uova andranno incorporate.
Metti l’impasto in un sacchetto da pasticcere con la bocchetta molto larga e crea le zeppole.
Le zeppole classiche le puoi fare su una teglia con carta forno semplicemente creando un anello con due giri di impasto dal diametro di circa 6 centimetri con una buco al centro, come fosse una ciambella.
Ma io voglio fare la zeppola gigante quindi creerò una specie di ciambella gigante all’interno di una teglia imburrata a forma di ciambella, oppure la puoi fare direttamente sulla carta forno facendo 3-4 giri con l’impasto e creando un anello diametro circa 22-24 centimetri.
In forno per 25 minuti a 190°c se hai fatto le zeppole piccole , 35 minuti se è quella grande.
Prepara la crema, ma la puoi preparare anche ore prima.
In una pentola metti insieme tutti gli ingredienti della crema e mischia bene. Accendi il fornello a fuoco medio e continua a girare lentamente.
Quando sta per bollire mischia più velocemente.
Quando bolle mischia ancora per un minuto e togli la crema dal fornello continuando a mischiare per pochi secondi.
Nel frattempo la zeppole sono cotte, raffreddandosi un poco si sgonfieranno se le hai fatte grandi, è normale.
Ma appena la crema sarà fredda la metti in una sacchetto da pasticcere con la bocchetta grande e facendo dei fori potrai riempire e gonfiare di crema le zeppole.
Ricorda di avanzare della crema per fare sopra alle zeppole un cerchietto di crema con al centro una amarena sciroppata.
E sporca le zeppole con lo sciroppo delle amarene.
A piacere una spolverata di zucchero a velo.
E papà sarà contento.
_________________________________
■ Il mio libro
https://www.impremix.it/prodotto/fate-come-volete/
■ RAPANELLO SHOP
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello
■ Il Blog
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/
■ Facebook
https://www.facebook.com/Rapanell0
■ Instagram
https://www.instagram.com/rapanello.rapanello/
■ Contatto solo per commerciali
[email protected]
■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO
https://www.youtube.com/channel/UCWMV3y4-tD9cPDjZPHvA_lQ
ricette rapanello