Windows e Linux insieme in dual boot sullo stesso disco

Windows e Linux insieme in dual boot sullo stesso disco

5.052 Lượt nghe
Windows e Linux insieme in dual boot sullo stesso disco
Vuoi provare Linux ma non vuoi fare a meno del tuo sistema Windows ? In questo video ti mostro come puoi averli entrambi sullo stesso disco grazie a quello che viene chiamato dual boot, una configurazione dove i due sistemi vivono sulla stessa macchina senza che si diano il minimo fastidio. Seguendo questo video vedrai come preparare il disco per l'installazione, come eseguire l'installazione in dual boot senza toccare Windows e come poter scegliere con quale sistema operativo lavorare ogni volta che accendi il tuo computer...una cosa davvero comoda! Nel video viene utilizzata, a scopo didattico, la distribuzione Linux Zorin, che puoi scaricare dal seguente link: https://zorin.com/ Zorin consente un semplice processo di installazione al fianco di Windows senza dover utilizzare altri strumenti e senza dover pre-formattare il disco, evitando così rischiosi processi che potrebbero portare alla perdita di dati preesistenti. Sappi comunque che è possibile installare Linux, in qualsiasi distribuzione, anche su un disco diverso da quello dove si trova Windows, qualora tu ne disponessi... ma grazie al dual boot non è necessario per come la vedo io. Ti servirà poi l'immancabile RUFUS per preparare il disco di installazione; puoi scaricare RUFUS al seguente link: https://rufus.ie/it/ Qualora non disponessi di una unità usb per creare il disco di installazione (ricorda che necessiti di un disco di almeno 8 GB di spazio) puoi trovarne molte su Amazon al seguente link: USB Pen drive su AMAZON: https://amzn.to/3Ni2h7D Nel video ti parlo di un precedente contenuto che fa da cappello per quanto riguarda l'installazione di Linux oggi giorno e che sarebbe interessante che tu vedessi... se ti va ecco il link diretto: Perché passare a Linux oggi è un'ottima idea https://youtu.be/FsXRMLimwko ATTENZIONE !!! Soluzioni ai Problemi comuni del Dual Boot 1) Per i computer che hanno il SECURE BOOT attivato sarà necessario disattivarlo dal BIOS altrimenti la macchina non consentirà di eseguire sistemi operativi esterni da chiavetta. Ogni BIOS è diverso ma in linea generale basta entrare nel BIOS e cercare la sezione della sicurezza, individuare il SECURE BOOT e disattivarlo; sarà possibile riattivarlo in seguito se desiderato. 2) E' necessario disattivare l'AVVIO VELOCE DI WINDOWS, altrimenti il bootloader di Linux (Grub) non verrà considerato. Per farlo apri un Terminale Windows come amministratore e immetti il comando "powercfg /h on" o "powercfg /h off" per attivare o disattivare l'avvio rapido; dopo il comando devi premere Invio. 3) In caso di problemi devi procurarti una versione Live di Boot Repair Disk, una distro di “pronto soccorso” che contiene lo strumento necessario a riparare il boot loader di Linux. Link al download di Boot Repair Disk: https://sourceforge.net/projects/boot-repair-cd/ Una volta completato il download devi copiare il file ISO su una chiavetta USB con Rufus nello stesso modo già mostrato in questo video. Fatto ciò esegui il boot del computer da questa chiavetta, clicca sul pulsante "Riparazione raccomandata" e attendi, infine conferma i cambiamenti con OK. Riavvia il computer e dovresti essere nuovamente in grado di scegliere quale sistema operativo avviare tra Linux e Windows. Se ancora non hai risolto ci sta che Windows e Linux siano stati installati uno in modalità BIOS e uno in UEFI, cosa incompatibile col dual boot. Occorre convertire Linux alla modalità giusta; per la UEFI avvia Boot Repair ed attiva il pannello con le Opzioni avanzate, dopodiché seleziona la scheda Posizione di GRUB, METTI la spunta su Partizione /boot/efi separata e clicca su Apply (o Applica). Per BIOS Legacy togli questa spunta e applicare le modifiche. #windows #linux #zorin #dualboot #informatica #computer #pcprimipassi #tutorial #guidepc CAPITOLI 0:00 - Introduzione al dual boot windows-linux 3:50 - Preparazione del disco di avvio con una distribuzione Linux 5:14 - Download della ISO di Linux Zorin OS 17 Core 11:00 - Installazione di Linux a fianco a Windows 22:10 - Test per valutare funzionamento di Windows e Linux 25:32 - Sistemi di recupero dell'installazione disponibili su Zorin OS 17 Seguimi sul mio sito personale https://www.stefanoravagni.com DONAZIONI: Fai una donazione a sostegno del canale tramite PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=LSXNAY2PYZ3AL SPOT PUBBLICITARI E LINK PROMOZIONALI: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei che farai seguendo i link che ti propongo. I miei libri sull'informatica: 1) Informatica per neofiti; Come conoscere i principi fondamentali dell'informatica pratica senza sforzo Link all'acquisto: https://www.amazon.it/dp/B09FC893FX 2) Sicurezza informatica pratica; come difendersi dalle minacce informatiche nella vita di tutti i giorni Link all'acquisto: https://www.amazon.it/gp/product/B09RBG1MLY