24 ORE DA TIFOSO DEL CESENA  | il ritorno in serie B del Cavalluccio visto dalla Curva Mare

24 ORE DA TIFOSO DEL CESENA | il ritorno in serie B del Cavalluccio visto dalla Curva Mare

111.941 Lượt nghe
24 ORE DA TIFOSO DEL CESENA | il ritorno in serie B del Cavalluccio visto dalla Curva Mare
Per chi è appassionato di tifoserie, curve, stadi e dell'anima più viscerale del calcio, non può non considerare una tappa al Dino manuzzi di Cesena, dove il senso di appartenenza ad una terra si unisce alla passione calcistica per il cavalluccio. Perché andare proprio a Cesena? Non solo per lo stadio, la tifoseria caldissima della Curva Mare e la possibilità di una promozione storica, ma perché un amico mi ha convinto, proprio dopo la sconfitta della Torres contro il Gubbio. Una decisione presa di getto, giovedì sera, che si è trasformata in un'esperienza unica il sabato di Pasqua, in un'atmosfera che sembrava rievocare una resurrezione calcistica. Cesena non è solo calcio: è storia, è identità romagnola, è una comunità e i ragazzi del settore giovanile che vive per quei colori bianconeri. Questa è la terra dove il pallone non smette mai di portare gente allo stadio, anche dopo il fallimento del 2018. Una piazza che, dopo 78 anni di storia e un debito che sembrava insormontabile, che ha portato al fallimento dell'AC Cesena, ha saputo rialzarsi grazie ai suoi tifosi. Dal record di abbonamenti in Serie D (8.400 tessere, più di molte squadre di Serie B) alla rinascita come Cesena Football Club, il Cavalluccio non ha mai smesso di battere il cuore della Romagna. Oggi, con una proprietà americana e un settore giovanile da cui sono emersi talenti come Sensi, Carnesecchi, Cesare Casadei e Matteo Prati, Cesena guarda al futuro con determinazione, attualmente quarta in serie B. Accompagnati da una Curva Mare, con i suoi cori, le coreografie e l'amore incondizionato, è continuo motore di una passione che coinvolge un'intera regione: dal mare di Cervia alle montagne di Verghereto. Nel video ripercorriamo le radici di questa passione, dal glorioso passato in Serie A al presente in Lega Pro, senza dimenticare i momenti epici: il sesto posto del 1976, la qualificazione in Coppa UEFA, e oggi, l'ambizione di tornare grandi. Romagna vuol dire Cesena, e te lo mostro con le immagini, le emozioni e la voce di chi vive il calcio come una fede. 🔔 Iscriviti al canale Grazie mille a Tommy e a tutti i ragazzi di Cesena, a Gianluca e il Cesena per le clip del gol e dei festeggiamenti, e alla pazienza di tutti nell'aspettare questo video con mesi di ritardo. #Cesena #CurvaMare #Tifosi #Calcio #Passione #SerieA #SerieC #Romagna