VAL DI PEIO di Davide Mocci DOC RAI GEO - RAI PLAY - Trentino Alto Adige Val di Sole #davidemocci
Val di Peio di Davide Mocci 34 minuti
Questo documentario ci porta nel Trentino Alto Adige e ci permette di conoscere i paesaggi incantevoli della Val di Peio, un luogo dove le montagne toccano il cielo, dove le nuvole si muovono come in una danza e accarezzano la terra.
Qui vivono i pegaesi, gli abitanti della valle e del piccolo paese di Peio, il centro abitato più alto del Trentino Alto Adige, parte del maestoso Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei più antichi d’Italia.
La natura e la vita nella “valeta”, come la chiamano i suoi abitanti, i pegaesi, ci ricorda un passato molto lontano, fatto di abitudini e tradizioni, storie che ciascuno racconta dopo averle vissute e che rendono unico questo piccolo mondo alpino.
Luoghi e specie animali e vegetali presenti nel documentario:
le riprese sono state girate verso la fine di maggio e i primi di giugno,
Val di sole, Val di Peio, lago di pian Palù, montagne di confine tra Trentino Alto Adige e Lombardia,
Alcune immagini del Parco Nazionale dello Stelvio,
Montagne nel gruppo dell’Ortles Cevedale e la cima del monte Vioz,
varie immagini di ambienti naturali, Merlo acquaiolo
Paese di Peio, Paese di Celledizzo, Paese di Cogolo, il castello del paese di Ossana,
Mucche al pascolo e in stalla, fienile, formaggio Casolet e formaggio Pegaes,
Preparazione del burro, del Casolet e del Pegaes,
descritto attraverso immagini il ciclo dell’acqua,
immagini di luoghi dove esistevano ghiacciai oramai scomparsi,
Torbiere alpine, fiume Noce, centrale di Cogolo,
alcuni immagini di Rafting
antichi masi, edifici rustici per la vita contadina.
Tutta la lavorazione del Lino.