TOTTI e SPALLETTI: la peggior FAIDA nella storia della Roma

TOTTI e SPALLETTI: la peggior FAIDA nella storia della Roma

119.770 Lượt nghe
TOTTI e SPALLETTI: la peggior FAIDA nella storia della Roma
Vai su https://nordvpn.com/gianlucafraula e ottieni lo sconto riservato + 4 mesi extra sui piani biennali. TOTTI e SPALLETTI: la peggior FAIDA nella storia della Roma Si può provare a raccontare una storia tra duellanti se conosciamo fino in fondo soltanto la versione di uno dei due? Mirare a una ricostruzione lineare diventa difficile, quasi impossibile: troppo alto il rischio di un racconto di parte, influenzato in maniera più o meno consapevole da tutti i temi messi sul tavolo in maniera così sbilanciata. Allora non resta che spazzarla via, assimilarla e ignorarla allo stesso tempo. Questa storia è diventata un libro, una serie tv, una polemica che ancora si respira per le strade di Roma, allo stesso tempo capitale dell’impero e perenne provincia. È la storia della rottura tra Luciano Spalletti e Francesco Totti: da una parte uno dei migliori allenatori della storia romanista, dall’altra, con buona pace di Falcao e Bruno Conti, il più forte giocatore che i giallorossi abbiano mai avuto. E se in una città come Roma si assurge al ruolo di divinità pagana, riuscire a mettere tutto in ordine diventa molto complesso. Proviamoci, cercando di attenerci a una modalità di racconto che negli Stati Uniti è ribattezzata «oral history»: le parole dei protagonisti, in questo caso, devono diventare il centro di tutto. 14 GENNAIO 2016 Il 9 dicembre 2015, in un Olimpico semideserto per quelli che sono generalmente gli standard giallorossi, con i numeri che riferiscono di meno di 30mila presenze, la Roma riesce nella singolare impresa di strappare la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League e di uscire dal terreno di gioco tra i fischi. Il pareggio a reti bianche con il Bate Borisov vale il passaggio del turno, ma la Roma da mesi si sta trascinando per il campo, giocando un calcio a tratti straziante. Due settimane prima ha preso sei gol dal Barcellona al Camp Nou, sette giorni più tardi rispetto allo 0-0 con il Bate saluta la Coppa Italia uscendo con lo Spezia, formazione di Serie B, perdendo all’Olimpico ai calci di rigore. In molti si aspettano l’esonero di Rudi Garcia durante la sosta natalizia, ma Florenzi e il giovane Umar Sadiq lanciano una scialuppa di salvataggio al tecnico francese stendendo il Genoa prima della sosta. L’illusione dura poco: due pareggi con Chievo e Milan portano al licenziamento a metà gennaio.