Tito. L'imperatore più amato dagli antichi romani

Tito. L'imperatore più amato dagli antichi romani

137.161 Lượt nghe
Tito. L'imperatore più amato dagli antichi romani
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SCRIPTA MANENT CLICCANDO SUL LINK: https://scriptamanentitalia.it/newsletter/ Tito fu un imperatore romano appartenente alla dinastia flavia, che regnò dal 79 al 81 d.C. Era figlio di Vespasiano, il fondatore della dinastia, e di Flavia Domitilla. Prima di diventare imperatore, Tito si distinse come generale nella guerra contro i Giudei, che si ribellarono al dominio romano. Tito assediò e conquistò Gerusalemme nel 70 d.C., distruggendo il tempio ebraico e portando a Roma il bottino di guerra. Fu anche coinvolto nella guerra civile che seguì la morte di Nerone, sostenendo il padre contro i rivali Vitellio e Ottone. Dopo la vittoria di Vespasiano, Tito fu associato al potere imperiale e gli succedette alla sua morte nel 79 d.C. Il breve regno di Tito fu segnato da due grandi calamità: l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che seppellì le città di Pompei ed Ercolano, e l'incendio di Roma nell'80 d.C., che distrusse gran parte della città. Tito si mostrò generoso e compassionevole verso le vittime di questi disastri, fornendo aiuti economici e materiali per la ricostruzione. Inoltre, inaugurò il Colosseo, l'anfiteatro più grande dell'antichità, con spettacolari giochi e spettacoli che durarono cento giorni. Tito fu anche un imperatore tollerante e magnanimo verso i suoi nemici politici e verso il Senato, con il quale mantenne buoni rapporti. Fu amato dal popolo romano, che lo chiamava "amore e delizia del genere umano" . Morì improvvisamente nel 81 d.C., forse avvelenato dal fratello Domiziano, che gli succedette al trono. Fu divinizzato dal Senato e sepolto nel tempio dei Flavi a Roma. CAPITOLI 0:00 Introduzione 01:03 Un ragazzo promettente 05:44 La guerra giudaica 12:38 L'assedio di Gerusalemme 18:45 Il regno di Tito 26:31 La morte improvvisa