Alaska selvaggia: lo Stato più estremo degli USA

Alaska selvaggia: lo Stato più estremo degli USA

208.321 Lượt nghe
Alaska selvaggia: lo Stato più estremo degli USA
Vai su https://nordvpn.com/novalectio per ottenere uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sul piano Ultimate di NordVPN. La tua cybersecurity all-inclusive. Un grazie speciale per l'organizzazione del viaggio a BHS Travel: https://bhs.travel/ Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": https://open.spotify.com/show/3UiVY0fowLQKMxv0OBZ52r Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: https://saily.com/novalectio INSTANT GEOPOLITICA, il libro di Nova Lectio, disponibile qui: https://amzn.to/40RLZsi Per supportare il canale: Patreon: https://www.patreon.com/novalectio Abbonamento su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCRCWJCFoZUvkkWzIqzfBy6g/join Paypal: https://paypal.me/novalectio?locale.x=it_IT Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/?hl=it Sito Web: https://nova-lectio.com/ Testo e ricerca, Jacopo Turco Motion Graphics, Stella Zecchino Riprese ed Editing, Filippo Giaccaglia Voce e conduzione, Alberto Lodi Doppiaggio Italiano (maschile), Davide Nibbio Doppiaggio Italiano (femminile), Chiara Sparacino Doppiaggio Inglese, Morgan Bosc Doppiaggio Spagnolo, Miguel Angel L’Alaska, il più vasto degli Stati Uniti, è spesso associata a paesaggi selvaggi, orsi e ghiacciai. Tuttavia, questa “grande terra” ha un’importanza storica, culturale ed economica che va ben oltre la natura. Dalla colonizzazione russa alla corsa all’oro, dall’estrazione di petrolio all’impatto del cambiamento climatico, scopri perché l’Alaska è molto più di una semplice terra di frontiera. In questo video, esploriamo le sfide che affronta oggi, tra turismo di massa, crisi ambientali e il ruolo strategico nell’Artico. 0:00 - Introduzione all’Alaska: La Grande Terra 2:48 - Perché l’Alaska è l’ultima frontiera degli USA 5:50 - Storia dell’Alaska: Dalla colonizzazione russa alla corsa all’oro 8:29 - Petrolio e patrimonio naturale dell’Alaska 13:15 - Le popolazioni native alaskane e le loro battaglie territoriali 15:29 - Clima e turismo in Alaska 19:08 - L’Alaska come hub geopolitico nell’Artico 20:39 - Migrazione e frontiere dell’Alaska 22:02 - Conclusioni: Il futuro dell’Alaska Fonti utilizzate: Naske, Claus M. e Slotnick, Herman E. (1994), Alaska: A History of the 49th State https://www.akrdc.org/oil-and-gas https://www.travelalaska.com/destinations/parks-public-lands https://alaska.gov/kids/learn/nativeculture.htm https://ancsaregional.com/about-ancsa/ https://www.pbs.org/wgbh/americanexperience/features/pipeline-native-land-claims-alaska/ https://19january2017snapshot.epa.gov/sites/production/files/2016-09/documents/climate-change-ak.pdf https://www.alaska.org/advice/glacier-facts#:~:text=Today%20Alaska%20has%20100%2C000%20glaciers,covering%205%25%20of%20the%20state https://www.voanews.com/a/us-military-expands-its-footprint-in-alaska-s-far-north/6636625.html https://www.axios.com/2023/11/10/map-where-veterans-live-us https://www.nytimes.com/2017/03/30/world/europe/alaska-russia-sale-150.html https://alaskapublic.org/2023/12/08/alaskas-domestic-violence-rates-remain-high-as-advocates-push-for-more-preventative-measures/