Tecniche della filosofia. Derrida tra Marx e Heidegger.

Tecniche della filosofia. Derrida tra Marx e Heidegger.

139 Lượt nghe
Tecniche della filosofia. Derrida tra Marx e Heidegger.
Il 24 ottobre alle 10:30, presso l’Università di Salerno, si è tenuto il secondo appuntamento del seminario "Tecniche della filosofia. Derrida tra Marx e Heidegger". In “Théorie et pratique” 1976), Jacques Derrida rilegge le poche pagine della Lettera sull'umanismo dedicate al marxismo, alla luce della nozione althusseriana di "pratica teorica". Proveremo a rendere conto di questa lettura, in cui ne va della concezione heideggeriana della tecnica. Guidati dal Prof. Francesco Vitale (UniSA), proveremo a meglio illuminare il complicato rapporto tra Derrida, Heidegger e Marx. I Modera l'incontro il Prof. Davide Monaco (UniSA). Qual è il ruolo - se esso c'è - della filosofia nel decifrare i cambiamenti sociali che la tecnica continua a introdurre? E come si intersecano a riguardo le visioni di Derrida con quelle di Marx e Heidegger?