Skoda Enyaq Restyling (2025) | Nuovo STILE e autonomia fino a 600 km

Skoda Enyaq Restyling (2025) | Nuovo STILE e autonomia fino a 600 km

29.531 Lượt nghe
Skoda Enyaq Restyling (2025) | Nuovo STILE e autonomia fino a 600 km
Il restyling della Škoda Enyaq del 2025 si presenta con modifiche significative al design esterno e miglioramenti tecnici. Basata sulla piattaforma MEB, rimane una delle vetture elettriche più razionali sul mercato. Le novità principali riguardano il frontale, allineato al nuovo linguaggio stilistico di Škoda, caratterizzato da linee più pulite e aerodinamiche. La calandra è stata ridisegnata, perdendo l’aspetto delle tradizionali griglie per motori a combustione e introducendo un fascione centrale unito. Anche il cofano è stato modificato per ospitare il nuovo lettering “Škoda” e per ottimizzare il coefficiente aerodinamico, ora pari a 0,23 nella versione SUV. Le dimensioni rimangono invariate (4,66 metri di lunghezza e 1,87 di larghezza), ma l’attenzione ai dettagli estetici e funzionali, come le prese d’aria laterali più efficienti, migliora l’efficienza complessiva del veicolo. Gli interni della Škoda Enyaq sono stati aggiornati per garantire un’esperienza più moderna e sostenibile. L’uso di materiali come la pelle conciata con estratti vegetali nell’allestimento Eco Suite sottolinea l’attenzione all’ambiente. Le finiture interne, in precedenza soggette a impronte grazie al Piano Black, sono ora opache, migliorando la praticità. L’infotainment centrale da 13 pollici, basato sul sistema MIB 5.4, offre un’interfaccia fluida e personalizzabile, con funzioni avanzate come l’avvio automatico e il controllo integrato per il riscaldamento. Lo spazio a bordo rimane tra i punti di forza del modello, con sedili posteriori ben organizzati, climatizzazione dedicata e un piano di carico completamente piatto. Dettagli Simply Clever, come il raschietto per il ghiaccio nascosto e gli ombrelli nelle portiere, continuano a rappresentare l’identità Škoda. Le novità si estendono anche alle luci e alle caratteristiche aerodinamiche. I fari Matrix LED, disponibili in diverse configurazioni, offrono animazioni di benvenuto e arrivederci, migliorando l’impatto estetico. Il retro della vettura introduce nuovi dettagli nel lettering e una segmentazione dei fanali posteriori in tre fasce luminose separate, rispetto alla precedente linea continua. Anche la versione Coupé beneficia di miglioramenti aerodinamici, grazie alla forma a goccia della coda, che le conferisce un’autonomia leggermente superiore rispetto al SUV. La capacità del bagagliaio rimane invariata con 585 litri nella versione SUV e 570 litri nella Coupé, confermando la praticità e la versatilità della vettura. In termini di prestazioni, la Škoda Enyaq restyling offre due opzioni di batteria: la versione 60 con 59 kWh netti e un’autonomia di circa 400 km, e la versione 85 con 77 kWh netti, capace di raggiungere fino a 600 km. Entrambe le versioni supportano una ricarica rapida fino a 165 kW, consentendo una ricarica dell’80% in soli 24 minuti. Nonostante le modifiche estetiche e tecniche, la Enyaq mantiene la sua identità come SUV elettrico pratico e funzionale. Le future versioni, tra cui l’attesa variante RS, promettono ulteriori innovazioni, consolidando il ruolo di Škoda nel mercato delle auto elettriche. Visita il nostro sito: www.automoto.it Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/user/redazioneautomoto Facebook: https://www.facebook.com/AutoMoto.it Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it/?hl=it Twitter: https://twitter.com/Automoto_it TikTok: https://www.tiktok.com/@automotoit Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k