Setting dell'arma:quale molla di recupero, polvere e peso palla scegliere per la munizione PERFETTA

Setting dell'arma:quale molla di recupero, polvere e peso palla scegliere per la munizione PERFETTA

36.385 Lượt nghe
Setting dell'arma:quale molla di recupero, polvere e peso palla scegliere per la munizione PERFETTA
In questo video vedremo come scegliere se usare una palla leggera piuttosto che una palla pesante, cosa cambia in termini tecnici e quali saranno le sensazioni con una molla più morbida o più resistente. Vedremo come fare a svolgere efficacemente queste prove. Per fare questi test, ho preparato 3 tipi di munizioni differenti, con tutto materiale gentilmente Sponsorizzato da FIOCCHI MUNIZIONI. Una munizione con palla leggera, una con palla media e l’ultima con palla pesante, assemblate in questa maniera: -Munizione 1: palla FIOCCHI da 115 grani, bossolo GFL Fiocchi, inneschi Fiocchi Small Pistol e polvere Vihtavuori N320 in dosi da 4,9 grani. OAL 29,4 mm -Munizione 2: palla FIOCCHI da 124 grani, bossolo GFL Fiocchi, inneschi Fiocchi Small Pistol e polvere Vihtavuori N320 in dosi da 4,4 grani. OAL 29,4 mm -Munizione 3 : palla FIOCCHI da 148 grani, bossolo GFL Fiocchi, inneschi Fiocchi Small Pistol e polvere Vihtavuori N320 in dosi da 3,9 grani. OAL 29,4 mm NB: le condizioni sopra riportate, hanno permesso di ottenere un fattore di potenza pari a 130 per ogni munizione, così da poter rendere il test il più corretto e veritiero possibile! Queste munizioni sono state confrontate con le molle da 7-8-9-10-11-12-13 libre, fornite dalla ditta Toni System, assieme a molti altri prodotti che recensiremo in altra occasione. Il sistema che utilizzeremo e che vi invito ad utilizzare anche per ripetere il test con la vostra arma, deve essere svolto in questa maniera: Dobbiamo trovare il miglior setting dell’arma, ovvero dobbiamo trovare prima quale sarà la molla migliore in funzione della munizione che andremo ad utilizzare, e poi, una volta settata l’arma con la molla corretta, dovremo confrontare il comportamento di ognuna delle 3 soluzioni per decidere quindi quale sarà il miglior setting dei 3!!!! Chiaramente bisogna considerare 2 aspetti fondamentali: 1-è necessario che lo standing del tiratore e l’impugnatura siano perfette (per l’impugnatura vi riporto il link dove ho già spiegato come e perché l’arma và impugnata in una determinata maniera link: https://youtu.be/YLMBeOYLay0 …. per lo standing……….recupererò, ci siamo accorti adesso di aver saltato quel video!!!!) 2-le svariate prove, che ora non vi farò vedere nel dettaglio per questioni di tempo, non sono inventate, devono seguire un senso logico...di questa parte teorica, soprattutto per i nuovi, ne discuteremo in un video dedicato per spiegare i concetti base della ricarica ecc… NB: l’insieme di tutte le cose viste sopra definiscono in maniera chiara che questi test, varieranno da arma ad arma e da persona a persona. Quindi, potranno esserci delle linee guida, ma ognuno poi dovrà verificare queste condizioni in funzione del perimetro creato dalle variabili personali. Al termine delle prove, svolte principalmente con la tecnica del Bill Drill a diverse distanze (e NON con il Double Tap link: https://youtu.be/gUNpAom83xw ), ho scelto una molla per ogni munizione! Ora andremo a fare un confronto tra questi tre setting, in maniera tale da poter definire quale saranno le differenze più importanti e poter decidere quindi quale sarà la combinazione più efficace PS: le “formule” per le quali la palla pesante risulta lenta, piuttosto che la leggera veloce e per capire bene il funzionamento e le scelte di dosi e tipo polvere/resistenza della molla, le vedremo bene in un video dedicato per aiutare gli amici che non hanno ben chiaro o si stanno avvicinando al mondo della ricarica...altro mega capitolo, che affronteremo non per fare a gara per vedere chi ne sa di più, ma per garantirvi di ricevere le poche informazioni indispensabili, spiegate in modo semplice ma chiaro!!! Bene ragazzi, nelle prossime puntate quindi inizieremo a entrare sempre più nel dettaglio, quindi iscrivetevi al canale per non perdere ogni aggiornamento che verrà notificato da qui in avanti….anzi, ricordatevi di attivare la campanellina per ricevere subito le notifiche! Voglio approfittare per ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo con qualche piccola donazione, che puntualmente riutilizziamo per investire e migliorare sempre più la qualità fruibile poi da tutti voi!!! A tal proposito vi riporto qui il link del conto Paypal per chi volesse aiutarci in questo senso: https://www.paypal.me/francescoperazzoli Ci vediamo prestissimo !! Ciaoooooooo