Sentieri D'autore  -  Giovanni Martinelli

Sentieri D'autore - Giovanni Martinelli

945 Lượt nghe
Sentieri D'autore - Giovanni Martinelli
Quinta Puntata di Sentieri D'Autore con Giovanni Martinelli Geografo ci presenta il sentiero storico millenario "Serra Pistoiese - Panicagliora " Nel Racconto ci saranno anche importanti cenni storici della Serra e delle sue vicissitudini . INTRODUZIONE : L'Appennino italiano si sta rivelando sempre più come un territorio dalle grandi ricchezze. Conosciute un tempo come un territorio verde, di boschi, pascoli e montanari, quasi di periferia, queste montagne stanno rivelando a poco a poco i loro tesori e soprattutto quale incredibile scrigno di biodiversità essi siano, una biodiversità da intendersi nel più ampio senso del termine che travalica il significato biologico e naturalistico per interessare la sfera antropologica e culturale. Come in passato, la conoscenza e la cultura di questi territori avveniva ed è sempre avvenuta attraverso i sentieri. Poche le strade di grande comunicazione, i cui tracciati di solito tagliavano fuori la maggior parte dei borghi dove si svolgeva la vita quotidiana degli abitanti del luogo, si intessevano i rapporti sociali, si costruivano pievi e case e, in fondo, si costruiva la storia, forse minuta, ma fondamentale per la genesi delle radici di un territorio e quella che viene definita paesologia. IL PROGETTO : Il progetto "sentieri d'autore" intende inserirsi in questo contesto proponendosi come mezzo di conoscenza e di promozione di questo straordinario territorio attraverso alcuni dei suoi sentieri più significativi raccontati mediante immagini, capaci di portare lo spettatore nell'incanto dei boschi appenninici, tra giochi d'acqua, di luce e di suoni capaci di evocare atmosfere tolkeniane o le fiabe delle nonne, diretti a laghi d'alta quota o praterie di montagna che conducono verso cime e crinali le cui linee ora nette ora sinuose segnano confini dove lo sguardo si ferma lasciando la mente libera di andare oltre. Le immagini, tuttavia, non saranno l'unica guida perché ogni sentiero avrà un io narrante che di volta in volta sarà un naturalista, un forestale, una guida escursionistica oppure un geologo o addirittura un poeta in cerca di ispirazione in questi luoghi. Finalità Mostrare un territorio come quello dell’Appennino Italiano , attraverso percorsi narrati con parole ed immagini, e in periodi diversi dell'anno, consente di offrire allo spettatore chiavi di lettura diverse che possono variare dal semplice intrattenimento all'approfondimento culturale compreso quello importante della corretta fruizione dell'ambiente montano rispettando quelle regole di sicurezza e di rispetto dell'ambiente che sono un passaggio obbligato per chiunque intenda percorrere i nostri e vostri sentieri d'autore.( subject copyright ) Carlo degl'innocenti VIDEOMAKER