Sassi di Matera, il più antico sistema di sfruttamento sostenibile delle risorse naturali

Sassi di Matera, il più antico sistema di sfruttamento sostenibile delle risorse naturali

114.911 Lượt nghe
Sassi di Matera, il più antico sistema di sfruttamento sostenibile delle risorse naturali
Matera è in un certo senso la prima smart-city della storia. Quindi sì, la città del futuro esiste e si trova in Italia. Matera è composta da un sistema innovativo di grotte, corridoi e cisterne per la raccolta dell’acqua, che crea una vera e propria città sotterranea, e che rappresenta uno dei più evidenti esempi di sfruttamento sostenibile delle risorse naturali per permettere la vita di una grande comunità. Matera è una delle città più antiche del mondo, dove gli insediamenti umani risalgono a circa 8.000 anni. Per "Sassi di Matera” si intendono le circa 3.000 abitazioni scavate sul versante di un enorme canyon, o “gravina” abitazioni scavate interamente nella roccia, che si sviluppano verso il basso per favorire l’ingresso dei raggi solari d’inverno e tenere fuori quelli estivi, mantenendo la temperatura costante intorno ai 15°. La zona del materano ha una piovosità relativamente molto bassa, e l’approvvigionamento e la conservazione dell’acqua sono stati alcuni dei più grandi problemi da risolvere. Il modo in cui l’hanno fatto a Matera ha dell’incredibile. 00:00 La città di Matera come esempio di città sostenibile 01:23 Come sono fatti i Sassi di Matera? 02:19 L'acquedotto sotterraneo e l'innovativo sistema di canali e cisterne 03:17 Il Palombaro Lungo e la conservazione delle acque 04:06 I lavori di risanamento dei Sassi di Matera Qui la rivista Geopop: https://www.geopop.it/ Silvia Bigliardi: www.silviabigliardi.com Gennaro Experience: https://www.youtube.com/channel/UCzSFXAw4wpWMSsR5eiX1lzA The Traveller - Davide Dattilo: https://www.youtube.com/channel/UCcfegfXkcoj44dIQ1fQlyc #sassidimatera #geopop