Ricetta HIROSHIMA OKONOMIYAKI - L'originale STREET FOOD giapponese!!!
#hiroshimaokonomiyaki #streetfoodgiapponese #cucinagiapponese
La ricetta di oggi é un popolarissimo piatto dello street food giapponese, l'OKONOMIYAKI, nella sua versione di Hiroshima.
Ne esistono infatti altre varianti di questo particolare piatto:
- La versione di Osaka (Osaka Okonomiyaki), che si contende con quella di Hiroshima la palma per il miglior okonomiyaki,
- Il MODANYAKI (yaki moderno), che mescola la preparazione della versione di Osaka, con gli yakisoba utilizzati nella versione di Hiroshima
- Il MONJAYAKI, la versione di Tokyo, simile nella preparazione a quella di Osaka, ma molto più liquida, tanto che una volta pronta sarà degustata al cucchiaio.
In Giappone, i ristoranti specializzati in Okonomiyaki, servono questa pietanza nel TEPPAN, una piastra spesso posta direttamente sul tavolo del commensale, e per guarnire il piatto, oltre alle basi, utilizzano gli ingredienti più disparati.
Buon appetito!
Per comprare gli ingredienti della ricetta: https://ssosoe.com/
CODICE SCONTO: Gurumetto19
Se vuoi saperne di più sullo street food giapponese, leggi il mio articolo sul sito "SONO IN VIAGGIO" di Rudy Vianello:https://www.sonoinviaggio.com/street-food-giapponese/
Ingredienti per 2 persone
Per la salsa:
- 3 cucchiai e mezzo di salsa worcester
- 4 cucchiai di ketchup
- 2 cucchiai di salsa d'ostriche
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zucchero
Per la pastella:
- 100 g di farina "00"
- 180 ml d'acqua
Per guarnire:
- 300 g di cavolo cappuccio
- 150 g di germogli di soia
- 300 g di noodles precotti
- 8 fette di pancetta affumicata
- 2 uova
- 2 manciate di cipollotto affettato (solo parte verde)
- 2 cucchiai di sake
- 10 g di dashi in polvere
- 2 cucchiai di tenkasu (facoltativo)
- 2 cucchiai di beni shoga (facoltativo)
- Aonori
- Olio di semi
- Sale & pepe quanto basta
Utensili utilizzati:
- 2 padelline anti-aderenti di 24 cm di diametro