Python Essenziale in 1 ora: impara Python da zero.

Python Essenziale in 1 ora: impara Python da zero.

7.463 Lượt nghe
Python Essenziale in 1 ora: impara Python da zero.
Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, noto per la sua sintassi semplice e leggibile che facilita lo sviluppo rapido di applicazioni. È ampiamente utilizzato in molti settori, tra cui sviluppo web, analisi dei dati, intelligenza artificiale, automazione dei sistemi e molti altri, grazie alla sua vasta libreria standard e alla vivace comunità di sviluppatori che contribuisce continuamente al suo sviluppo e miglioramento. In questo corso intensivo di un'ora su Python, esploreremo gli elementi fondamentali di uno dei linguaggi di programmazione più popolari e versatili. Inizieremo con un'introduzione a Python e alle sue caratteristiche principali, per poi passare all'installazione dell'ambiente di sviluppo e alla configurazione necessaria per iniziare a programmare. Affronteremo i concetti di base come le variabili, i tipi di dati e le operazioni aritmetiche, per poi esplorare le strutture di controllo del flusso, come i cicli e le condizioni. Vedremo come lavorare con le liste, le tuple e i dizionari, e come utilizzare le funzioni per scrivere codice modulare e riutilizzabile. Infine, daremo uno sguardo alle basi della programmazione orientata agli oggetti. Questo corso è perfetto per chi è nuovo alla programmazione o per chi vuole consolidare le proprie conoscenze di base in Python in un tempo ridotto. Non è richiesta alcuna esperienza precedente di programmazione, solo la voglia di imparare e di divertirsi! Indice: 0:28 - Python e IDE 4:01 - l'interprete 5:09 - eseguire gli script 5:45 - utilizzo REPL 6:12 - variabili 7:23 - print 8:40 - commenti 9:30 - approfondimento sulle variabili 11:27 - gli operatori 12:26 - input() 13:27 - i template per le stringhe 14:53 - operatori e stringhe 15:40 - conversioni di tipo 17:30 - if 21:36 - indentazione 22:19 - else 24:11 - elif 25:06 - and, or, not 29:45 - cicli 30:02 - while 33:40 - for 35:45 - break 36:35 - continue 37:12 - liste 42:25 - stringhe come liste 44:53 - tuple 46:02 - insiemi 47:21 - frozenset 48:07 - dictionary 52:02 - list comprehension 53:49 - funzioni 55:11 - parametri 58:09 - passaggio per refernza 59:22 - parametri arbitrari 1:00:49 - parametri default 1:01:26 - parametri nominali 1:02:23 - lambda function 1:04:30 - generatori 1:06:25 - gestione errori 1:11:31 - main() 1:13:43 - importazione di moduli e librerie 1:16:53 - accenni di OOP Abbonati a questo canale per accedere a contenuti e corsi esclusivi https://www.youtube.com/channel/UCUV7BwyOFRQfrCdF3xww_DA/join Info abbonamenti: https://www.zeppelinmaker.it/abbonamenti/ Canale Telegram: https://t.me/zeppelinmaker Forum/Gruppo Telegram: https://t.me/forumzeppelinmaker Codice: https://github.com/zmaker/arduino_cookbook Shop Libri e Componenti: https://www.amazon.it/shop/paoloaliverti Libri: - "Arduino trucchi e segreti" - https://amzn.to/2zvM2S8 - "Il manuale di Arduino" (va bene per chi inizia): https://amzn.to/2WQLzlw - "Progettare con Arduino": https://amzn.to/3mMfKXZ Puoi scaricare gratuitamente i miei libri: - "Il manuale di Arduino - https://gumroad.com/l/arduino - "Il cookbook di Arduino": https://gumroad.com/l/arduinocookbook Altre informazioni e sul libri mio sito: - https://www.zeppelinmaker.it/libri/ Indice dei video: http://www.zeppelinmaker.it/arduino100/ La playlist elettronica: https://bit.ly/2ICzhGS La playlist su Arduino: https://bit.ly/2SNTKf4 La playlist coding sul: https://bit.ly/2B1uuL2 Come cercare tra i miei video: https://youtu.be/PPbaF8I8FBk?t=60 Che cosa uso come lavagna digitale? OpenBoard (http://www.openboard.ch). + tavoletta wacom (https://amzn.to/3t2Fynd) https://youtu.be/aqZvXTBXsqc - Per offrirmi un caffè: https://www.zeppelinmaker.it/vuoi-offrimi-un-caffe/ - Vuoi chiedere un video su un argomento particolare? http://www.zeppelinmaker.it/vuoi-chiedere-un-video/ ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch e schemi che postate nei commenti o che inviate via mail. Cerco di rispondere a tutte le domande e le richieste sensate ma sono veramente troppe: abbiate pazienza! #python