Pasta e ceci - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Pasta e ceci - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

5.527 Lượt nghe
Pasta e ceci - È sempre mezzogiorno 14/01/2025
https://www.raiplay.it/programmi/esempremezzogiorno - Gian Piero prepara una mitica pasta e ceci. Gian Piero come prima cosa mescola la semola con la farina 00. Aggiunge poi le uova, i tuorli e inizia a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo. Una volta pronto, avvolge l’impasto nella pellicola e lo mette a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Fava prepara ora la zuppa di ceci, soffriggendo in una casseruola la cipolla tritata, il sedano, lo spicchio d’aglio e le alici. Poi aggiunge una fetta di guanciale lasciata intera e lascia che tutto stufi per qualche minuto. Dopo, aggiunge la passata di pomodoro, il concentrato, i ceci precedentemente ammollati in acqua e bicarbonato una notte e bagna con il brodo vegetale. Lascia cuocere il tutto per 45 minuti. Quando il tempo è scaduto, Gian Piero prende il passaverdure e passa una parte dei ceci. Successivamente, frulla i ceci con un po' di brodo vegetale fino a ottenere una crema che aggiunge alla zuppa. Per l’infuso aromatico, Fava versa in un pentolino abbondante olio evo e aggiunge lo spicchio d’aglio, due foglie di salvia, un rametto di rosmarino, uno di timo e il peperoncino. Copre con la pellicola e riscalda il composto fino a una temperatura di 65°C per 10 minuti. Dopo il tempo indicato, filtra l’infuso e lo tiene da parte. Gian Piero riprende l’impasto e, utilizzando l’apposito attrezzo, stende il panetto fino a ottenere una sfoglia molto sottile. Prima dell’ultimo passaggio, cosparge metà della sfoglia con pepe e pecorino grattugiato. Chiude quindi la sfoglia su sé stessa e la passa una volta ancora nell’attrezzo. Ricava delle striscioline di pasta non troppo lunghe e le lessa in acqua salata per qualche minuto. Le scola nella zuppa di ceci, unisce l'infuso aromatico e mescola bene. Infine, Fava serve la zuppa, guarnendola con pecorino grattugiato, prezzemolo fritto e cubetti di pane croccanti. Per la pasta: 100 g di semola 100 g di farina 00 2 uova 2 tuorli ½ bicchiere di vino bianco Pecorino grattugiato Pepe Per la zuppa di ceci: 500 g di ceci 1 fetta di guanciale 100 ml di passata di pomodoro 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 5 alici 1 spicchio d'aglio 1 cipolla 1 costa di sedano Brodo vegetale Bicarbonato Per l'infuso aromatico: Rosmarino Timo Salvia 1 spicchio d'aglio Peperoncino Olio evo Cubetti di pane croccanti Pecorino grattugiato Prezzemolo fritto