Parole Controtempo | Francesco D'Isa | Futuro

Parole Controtempo | Francesco D'Isa | Futuro

179 Lượt nghe
Parole Controtempo | Francesco D'Isa | Futuro
𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢 III edizione 2025. Una rassegna ideata e curata da La Chiave di Sophia, promossa dal Comune di Pieve di Soligo, dalla Biblioteca Comunale Pieve di Soligo all'interno del progetto 𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘋'𝘢𝘱𝘱𝘦𝘳𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰. Rassegna realizzata con il contributo di 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝐴𝑔𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑀𝑎𝑧𝑧𝑖𝑛𝑖. Le 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢 esprimono concetti del contemporaneo da esplorare da vicino, sono parole abusate o incomprese, che chiedono di essere rivalutate. La rassegna vuole essere un viaggio che le attraversa in compagnia di grandi pensatrici e pensatori della nostra epoca. 🔶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 | Auditorium Battistella Moccia Pieve di Soligo (TV) 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗'𝗜𝘀𝗮 | 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 Il futuro non è solo un orizzonte da immaginare, ma una realtà in divenire, modellata dal nostro rapporto con la tecnologia e l’intelligenza artificiale. In che modo gli strumenti che creiamo plasmano il nostro modo di pensare, desiderare e abitare il mondo? Quale sarà l’impatto delle IA nell’arte e per la nostra percezione? 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗'𝗜𝘀𝗮. Laureato in Filosofia, Francesco D’Isa è autore di saggi e romanzi pubblicati da Hoepli, effequ, Tunué, Newton Compton ed Edizioni Tlon. Negli anni ha maturato un’ampia esperienza come teorico e divulgatore nel campo dell’Intelligenza Artificiale e della creatività, oltre a essere un artista digitale. La sua produzione artistica si distingue per un’estetica estremamente originale, frutto di una straordinaria abilità nella scrittura di prompt e nella generazione di immagini e figure il cui stile unico è spesso il risultato di errori guidati dallo stesso D’Isa. Di recente ha pubblicato la “philosophy novel” illustrata Sunyata (Eris Edizioni) e La rivoluzione algoritmica delle immagini (Sossella Editore, 2024). Direttore editoriale della rivista culturale L’Indiscreto, D’Isa scrive e disegna per diverse riviste, sia italiane che internazionali. Le sue opere vengono esposte con crescente frequenza in mostre in Italia e all’estero. Attualmente è professore di Filosofia presso l’Istituto Lorenzo de’ Medici (Firenze) e di Illustrazione e Tecniche Plastiche Contemporanee presso LABA Brescia. Presenta Giorgia Favero, caporedattrice La Chiave di Sophia Letture a cura di 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘡𝘶𝘢𝘯𝘯𝘢 Musiche di 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 𝘋𝘢 𝘙𝘰𝘴