ODIFREDDI RACCONTA BERTRAND RUSSELL

ODIFREDDI RACCONTA BERTRAND RUSSELL

87.317 Lượt nghe
ODIFREDDI RACCONTA BERTRAND RUSSELL
🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: https://www.youtube.com/channel/UCPtiOTTV44A0gej9nsWue7w AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo. Consultate il sito del Comune di Misano: https://www.comune.misano-adriatico.rn.it/it-it/home Sito Odifreddi: http://www.piergiorgioodifreddi.it/ Prosegue con successo la rassegna Ritratti d'autore - i classici che aiutano a vivere. Protagonista dell’appuntamento di venerdì 17 marzo 2023 è il matematico Piergiorgio Odifreddi e il ritratto è quello di Bertrand Russell, uno dei più prolifici e influenti intellettuali del XX Secolo: matematico, filosofo, saggista, divulgatore scientifico, libero pensatore, anticlericale, pacifista, i suoi libri hanno influenzato schiere di pensatori e di persone comuni e gli sono valsi il premio per la letteratura nel 1950. “Non potremo ovviamente citare tutti i 100 libri che Russell ha scritto nei 98 anni della sua lunga vita – dice Odifreddi-, ma ci concentreremo su alcuni dei più esemplari e significativi: "Introduzione alla filosofia matematica", "L'ABC della relatività", "Perché non sono cristiano", "Matrimonio e morale", "La saggezza dell'Occidente" e i tre volumi della sua "Autobiografia" . Piergiorgio Odifreddi (1950) ha studiato matematica in Italia, Stati Uniti e Unione Sovietica, insegnato logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University (Usa) e collaborato con La Stampa, Repubblica e Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri divulgativi più noti sono Le menzogne di Ulisse (2004) sulla logica, C'è spazio per tutti (2010) sulla geometria, e Il museo dei numeri (2013) sull'aritmetica. E' autore di best-seller che hanno diviso i lettori tra ammiratori e detrattori, quali Il Vangelo secondo la Scienza (1999), Il matematico impertinente (2005), Perché non possiamo essere cristiani (2007) Il dizionario della stupidità (2016) e La democrazia non esiste (2018). Ha discusso per nove anni di fede e ragione con Benedetto XVI, pubblicando con il papa emerito Caro papa teologo, caro matematico ateo (2013) e In cammino alla ricerca della verità (2022). I suoi ultimi libri scientifici sono Il Dio della logica (Longanesi, 2018), Il genio delle donne (Rizzoli, 2019), Ritratti dell’infinito (Rizzoli, 2020), Sorella scimmia, fratello verme (Rizzoli, 2021) e Pillole matematiche (2022). 📚 Libri Carlo Sini: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-sini 📚 Libri Emanuele Severino: https://www.ibs.it/libri/autori/emanuele-severino 📚 Libri Carlo Rovelli: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-rovelli 📚 Libri Telmo Pievani: https://www.ibs.it/libri/autori/telmo-pievani 📚 Libri Luciano Canfora: https://www.ibs.it/libri/autori/luciano-canfora 📚 Libri Franco Cardini: https://www.ibs.it/libri/autori/franco-cardini 📚 Libri Guido Barbujani: https://www.ibs.it/libri/autori/guido-barbujani 📚 Libri Matteo Saudino: https://www.ibs.it/libri/autori/matteo-saudino 📚 Libri Piergiorgio Odifreddi: https://www.ibs.it/libri/autori/piergiorgio-odifreddi 📚 Libri Massimo Cacciari: https://www.ibs.it/libri/autori/massimo-cacciari 📚 Libri Gabriele Ghisellini: https://www.ibs.it/libri/autori/gabriele-ghisellini 📚 Libri Margherita Hack: https://www.ibs.it/libri/autori/margherita-hack 📚 Libri Remo Bodei: https://www.ibs.it/libri/autori/remo-bodei 📚 Libri Giorgio Agamben: https://www.ibs.it/libri/autori/giorgio-agamben 📚 Libri Vito Mancuso: https://www.ibs.it/libri/autori/vito-mancuso 🔊 Ascolta il Podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/2QGfplMk8JOe02bmmPG5Tc Consulta la Playlist con tutti i video: 🅿️ Piergiorgio Odifreddi lezioni: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28NQlAWJWTwatEc49TV4SWWd Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info ___________ Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.