Mussolini fu costretto a marciare su Roma: intervista a Emilio Gentile | RSI Info

Mussolini fu costretto a marciare su Roma: intervista a Emilio Gentile | RSI Info

93.256 Lượt nghe
Mussolini fu costretto a marciare su Roma: intervista a Emilio Gentile | RSI Info
Nell’anniversario dei 100 anni dalla Marcia su Roma, Emilio Gentile, il più autorevole storico del fascismo in Italia, spiega le ragioni che portarono Benito Mussolini al potere in questa intervista di Claudio Bustaffa. In Italia, cento anni fa il Fascismo sale al potere, è la cosiddetta Marcia su Roma che porta Benito Mussolini a capo del governo. Ma cosa accadde in quei giorni? E quanto l’Italia ha fatto i conti con quel passato? Il 28 ottobre è la data simbolica della presa di potere dei fascisti. Un movimento nato nel 1919 a Milano e che 3 anni dopo lancia e vince la sfida al governo di Roma. Ma quel giorno, il 28 ottobre, nessun fascista marciò davvero nelle strade di Roma. La sfilata nella capitale ci fu il 31 ottobre, a cose fatte, con Mussolini già capo del Governo. Una pagina chiusa. Ma ancora attuale. A livello politico c’è chi nel dopoguerra si è richiamato a quel passato, come il Movimento Sociale Italiano, partito che possiamo definire l’antenato di Fratelli d’Italia, la cui leader oggi, Giorgia Meloni, è la nuova Presidente del Consiglio. L’Italia ha mai fatto fino in fondo i conti con il passato fascista? Il corrispondente RSI a Roma ha posto tutte queste domande a Emilio Gentile, ritenuto uno dei massimi storici del fascismo.