Massimo Recalcati:

Massimo Recalcati: "Il disagio contemporaneo e la sua cura" - Jonas Brescia, 29 Aprile 2016

378.087 Lượt nghe
Massimo Recalcati: "Il disagio contemporaneo e la sua cura" - Jonas Brescia, 29 Aprile 2016
In occasione dell'inaugurazione della sede di Jonas Brescia, Massimo Recalcati tiene una conferenza dal titolo: "IL DISAGIO CONTEMPORANEO E LA SUA CURA" Di seguito i capitoli dell'intervento: Introduzione di Chiara Pasotti - Presidente Jonas Brescia Intervento di Massimo Recalcati: 1. Il nostro tempo e il disagio contemporaneo 0.10 Il denominatore comune delle forme del disagio contemporaneo (anoressia, bulimia, tossicomania, alcolismo, dipendenze patologiche…) è una fatica soggettiva a desiderare, l’eclissi dell’esperienza umana del desiderio Le forme del disagio contemporaneo tra i giovani 3.50 La metamorfosi del sociale, dalla mancanza al vuoto 6.20 La causa della trasformazione, il discorso del capitalista, l’oggetto di consumo 10.50 La formula dell’Anti-amore e i Nuovi Sintomi 16.30 Dipendenza dall’oggetto e dipendenza dall’Altro, l’incontro d’amore nell’anoressia 24.30 2. le possibilità della cura - Come Jonas pensa la cura 29.25 Rendere possibile la cura 29.40 Restituire valore alla parola e all’ascolto 36.00 Staccare il soggetto dall’oggetto, la pratica della psicoanalisi, il transfert, il desiderio 39.00