Direttamente dal molo di Sanremo abbiamo intervistato Marco Mengoni, cantante in gara per questa edizione del Festival di Sanremo con il brano Due Vite. In questo nuovo video di Pop Corner Andrea Moccia ha scambiato due chiacchiere con Marco Mengoni tra scienza e musica.
Marco ha insegnato ad Andrea come respirare con il diaframma e i due si sono cimentati in una sfida: rompere un bicchiere di cristallo solamente con la voce!
Si è poi parlato di musica pop, della sua variazione nella durata e di ciò che prova un artista prima, durante e dopo essere salito su un palco - come può essere per Mengoni quello dell'Ariston in questi giorni.
00:00 Marco Mengoni ospite da Andrea Moccia al Pop Corner
00:25 Come si fa a respirare con il diaframma per cantare?
02:32 Il riscaldamento vocale prima di un’esibizione
03:08 Si può rompere un bicchiere con la voce?
04:16 Marco Mengoni prova a farlo
05:00 L’effetto della risonanza
05:20 Come ti senti prima, durante e dopo un live?
07:14 Cosa hanno in comune le unghie e le placche tettoniche?
08:00 Quando conta la durata di una canzone?
08:41 Una riflessione sulla velocità della società oggi
10:18 Esiste una formula vincente per Sanremo?
11:18 Come cambia il volume durante un concerto
13:00 L’idea per un prossimo video con Marco Mengoni
I NOSTRI VIDEO
CONSIGLIATI:https://www.youtube.com/watch?v=JHxBoIxI-IE
https://www.youtube.com/watch?v=ica9DhlTf8Q
https://www.youtube.com/watch?v=Z5Y6DlL13bk
https://www.youtube.com/watch?v=yhEJFlgGQtM
I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
https://www.geopop.it/perche-la-maggioranza-delle-canzoni-dura-circa-3-minuti/
https://www.geopop.it/se-le-note-sono-12-la-musica-e-destinata-a-finire/ https://www.geopop.it/il-futuro-della-musica-e-nellintelligenza-artificiale-non-sia-mai/
https://www.geopop.it/orecchio-assoluto-si-nasce-ce-lo-dice-la-scienza/
#marcomengoni #sanremo #geopop