LE GALLINE DI EVA: POLLAIO MOBILE, PASCOLO RAZIONALE E LETTIERA PROFONDA 🐔

LE GALLINE DI EVA: POLLAIO MOBILE, PASCOLO RAZIONALE E LETTIERA PROFONDA 🐔

121.107 Lượt nghe
LE GALLINE DI EVA: POLLAIO MOBILE, PASCOLO RAZIONALE E LETTIERA PROFONDA 🐔
Le galline di Eva vivono felici e aiutano il suolo a rigenerarsi 🐔 Un pollaio a ***** stelle! ➤ CORSO IL SUOLO È VITA. COME RIGENEREARE I NOSTRI SUOLI ▸https://bosco-di-ogigia.teachable.com/p/suolo/?coupon_code=YT34 Eva Eisenreich è una delle insegnanti del corso "il suolo è vita" 00:00 INTRO 00:50 PASCOLO RAZIONALE DELLE GALLINE 02:00 LETTIERE PROFONDE PER LE GALLINE 04:15 IL VALORE DELLE GALLINE: UOVA E RIGENERAZIONE SUOLO 05:07 IGIENE DEL POLLAIO CON LA CENERE 05:52 PORTE AUTOMATICHE DEL POLLAIO 07:29 I VANTAGGI DI SPOSTARE LE GALLINE 08:42 ALIMENTAZIONE DELLE GALLINE 10:06 LE REGOLE PER UN BUON POLLAIO 11:04 CONCLUSIONE E SALUTI DEL BOSCO Riguardo al suo pollaio Eva ci scrive: I pollai in metallo si trovano nei consorzi o in internet in varie misure e forme. La misura dipende dal numero di galline che ci devono starci. Consultare i regolamenti regionali e nazionali. Come è fatta la stalla dipende dove si trova l’allevamento. Se sono zone molto fredde o calde serve un modello coibentato. Da me in Toscana non è necessario ne in estate, ne durante l’inverno, anche perché le galline non stanno durante il giorno nella stalletta. Importante è offrire dell’ombra durante il giorno in estate., sul campo, con alberi oppure ombreggianti. La scelta per il metallo è maturata nel tempo per contenere il proliferare di parassiti. Ma anche di legno va bene, basta tenere monitorato e sanificato il ricovero. Importante è tenere in quel caso un fermo sanitario ogni 6 mesi, vuol dire cambiare per 6 mesi stalla. I pollai sono acquistati e poi abbiamo modificato noi il pollaio in metallo saldando le slitte sotto, inserendo le aperture mancanti e aggiunto più posatoi. Ognuno è pregato di fare le proprie progettazioni e osservazioni secondo le proprie necessità. Il tunnel è auto costruito con ferri zincati a T e un panello di policarbonato con stoia sopra ➤ ISCRIVITI al CANALE ▸ https://goo.gl/38a7Hg 🙏 📸 SEGUIMI SU INSTAGRAM▸ https://www.instagram.com/boscodiogigia/ 🔔 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ ➤ SCARICA GRATIS LE RICETTE PER ARRICCHIRE IL SUOLO: https://www.boscodiogigia.it/ricette-suolo ➤ 𝐃𝐎𝐂𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐋𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐕𝐈𝐕𝐎: https://vimeo.com/ondemand/legnovivo 📩 PER SPEDIZIONI Francesca Della Giovampaola, Bosco di Ogigia c/o MILLEPIANI COWORKING Via Nicolò Odero, 13, 00154 Roma RM ➤ FACEBOOK: https://www.facebook.com/boscodiogigia ➤ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/ND-va06GFl-VAtBFxEN0Hg ➤ SITO: http://boscodiogigia.it ➤ Se vuoi iscriviti alla NEWSLETTER: https://www.boscodiogigia.it/newsletter-bosco-di-ogigia-2 Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura e buone pratiche sostenibili. 📸 La fotocamera che uso: https://amzn.to/2Wpvilh per video collaborazioni [email protected]