Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC
Nel discorso pubblico si usano spesso dei discorsi e dei ragionamenti che sembrano corretti ma che in realtà non lo sono. Partendo dai sillogismi, cerchiamo di individuare le fallacie più famose e di mostrarne gli errori. Lezione pensata per ragazzi del triennio delle superiori.
Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
01:33 Verità e validità
05:21 Le fallacie ieri e oggi
10:17 Generalizzazione indebita
18:18 Non sequitur
26:43 Straw man argument
34:49 Negazione dell'antecedente
38:39 Affermazione del conseguente
43:14 Argumentum ad hominem
46:05 Primo tipo: l'abuso
51:12 Avvelenare il pozzo
53:49 L'argomento tu quoque
58:18 Accusa di interesse
1:02:00 Argumentum ad judicium
1:24:00 Conclusioni