L'acqua in un terreno è fondamentale, è vita. Bisogna saperla individuare, raccogliere, distribuirla e farla infiltrare nel suolo. Il permacultore Lorenzo Costa da anni studia come fare sia nel suo terreno che in tante realtà agricole in tutta Italia. Con lui approfondiamo pratiche e strategie per valorizzare l'acqua.
➤ 20 aprile, incontro dal VIVO al Bosco di Ogigia: https://www.boscodiogigia.it/incontro-boscodiogigia-evento
Lorenzo Costa, de La Scoscesa, ha una fantastica azienda agricola progettata permacultura. Coltiva nel bosco e fa un uso sapiente dell'acqua piovana, che lascia infiltrare nel suolo con un sistema di bacini e canali che lui stesso ha creato. Ne parliamo durante la LIVE e rispondiamo alle vostre domande. Scopriamo il progetto agricolo La Scoscesa in Gaiole in Chianti (Siena) di Lorenzo Costa.
Altri video con Lorenzo
➤ Progetta con l'acqua:
https://www.youtube.com/watch?v=CAJqF89muzY
➤ Coltivare nel bosco:
https://youtu.be/FsF3O9VedmM
➤ Come trovare l'acqua in un terreno:
https://youtu.be/n90V7vftiV0
Indice dei contenuti:
- Come trovare l'acqua, perché è così importante
- Il metodo del rametto di salice. L'esperienza di Lorenzo
- Tecniche per far infiltrare l'acqua nel terreno
- L'importanza di raccoglierla per far ricaricare le falde
- Agroforestazione e raccolta di acqua: due strategie da applicare
- Libri sull'acqua consigliati
- Le piante che ci indicano la presenza di acqua. Saper osservare
- Sistemi di monitoraggio dell'acqua in un terreno. La raccolta dei dati
- Domande e risposte agli amici del Bosco
➤ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, scarica le ricette per il suolo e ottieni sconti sui corsi: https://www.boscodiogigia.it/rigenerare-terreni-guida