La Via Spluga è un sentiero escursionistico-culturale a cavallo tra Svizzera e Italia, nelle Alpi centrali che da secoli unisce le due località di Thusis (Svizzera) e Chiavenna (Città Slow e Bandiera Arancione in Lombardia).Tra i sentieri più importanti delle Vie del Viandante si trova la Via Spluga, anche conosciuta come Strada del Passo dello Spluga. Questo sentiero, che collega la Svizzera e l’Italia, è stato un’importante rotta commerciale fin dai tempi antichi. La Via Spluga segue un percorso romano attraverso le Alpi e offre una vista panoramica spettacolare sui paesaggi alpini circostanti.
Il sentiero inizia a Thusis, in Svizzera, e attraversa il Passo dello Spluga, che si trova a un’altitudine di 2.115 metri sopra il livello del mare. Il passo, che è stato utilizzato per secoli dai commercianti che viaggiavano da Milano alla Svizzera, offre una vista panoramica spettacolare sulle Alpi. Dopo il passo, la Via Spluga scende verso la città di Chiavenna, in Italia, attraverso una serie di strade strette e tortuose.
LA VIA SPLUGA
https://camminiditalia.org/cammini/via-spluga/
LINK UTILI CAMMINI D'ITALIA
Canale Telegram Cammini d'Italia: https://t.me/Camminiditalia
App Cammini d'Italia:
- Play Store: https://play.google.com/store/apps/de...
- App Store: https://apps.apple.com/it/app/cammini...
PRODUZIONE VIDEO E CREDITS
Il video è stato prodotto da Cammini d'Italia
Ringraziamo:
Billo - @italiadimezzo VideoMaker ufficiale di Cammini d'Italia
Francesco Boggi
Vincenzo Caruso
CAPITOLI
00:00 Intro
01:45 Tappa 01: Thusis - Andeer
10:44 Tappa 02: Andeer - Splugen
22:05 Tappa 03: Splugen - Isola
37:38 Tappa 04: Isola - Chiavenna
43:43 Arrivo a Chiavenna