La prima lezione di Storia dell'India - Stefano Beggiora

La prima lezione di Storia dell'India - Stefano Beggiora

17.562 Lượt nghe
La prima lezione di Storia dell'India - Stefano Beggiora
La lezione di oggi introduce alcuni concetti fondamentali della filosofia indiana, esplorando i cicli cosmici degli Yuga, il concetto di Samsara (ciclo delle rinascite), Moksa (liberazione) e Pralaya (distruzione); fino a toccare il tema della misrepresentation tra Oriente e Occidente. Accenni storici includono le figure di Alessandro Magno e Vasco da Gama, oltre a una prima introduzione alla civiltà della Valle dell'Indo. 📚 Temi trattati: 00:00 Introduzione 09:06 La rappresentazione del tempo 12:28 Gli Yuga 23:55 Samsara e Moksa 32:09 Pralaya 46:06 La storia dell’uomo come storia delle evoluzioni 48:43 Misrepresentation: “Anabasi” di Senofonte 52:06 Misrepresentation: “300” di Zack Snyder 54:44 La rappresentazione dell’alterità 56:04 Alessandro Magno 01:01:05 Il commercio 01:04:20 Analisi della miniatura di Jahangir 01:10:03 Civiltà della valle dell’Indo: Harrapa e Mohenjo-daro Il corso tenuto dal professor Stefano Beggiora, parte del curriculum dedicato al Sub-continente indiano, offre una panoramica fondamentale sulla storia del Sud Asia, preparando gli studenti ad approfondire in futuro la cultura, la società e i principali eventi storici dell'India, con una prospettiva critica e globale. Storia dell'India è un insegnamento che fa parte del corso di laurea di Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea. 🔔 Iscriviti al canale per seguire altre prime lezioni di... https://www.youtube.com/channel/UCp5HM43r_5wV7kBhxAte4Cg?sub_confirmation=1