ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SCRIPTA MANENT
https://scriptamanentitalia.it/newsletter/
Andiamo alla scoperta della guerra psicologica nell'antica Roma. Tutte le tattiche utilizzate dai generali romani per spaventare ed intimidire il nemico, per fiaccare la sua resistenza e abbattere la sua voglia di combattere. Un'analisi completa in un aspetto poco esplorato della storia militare romana, quello psicologico.
CAPITOLI
00:48 La deumanizzazione del nemico
08:35 La velocità di movimento
12:14 L'uso del silenzio
15:07 Formazione e simboli
18:14 Le esecuzioni
21:25 L'esibizione dei ritornimenti
24:42 Sfruttare la religione del nemico