La Filosofia di CARTESIO

La Filosofia di CARTESIO

5.077 Lượt nghe
La Filosofia di CARTESIO
CARTESIO FILOSOFIA RIASSUNTO: il metodo, il dubbio, il cogito, il soggetto e la mente. In questo video proviamo a spiegare in maniera concisa ed esaustiva tutti i concetti fondamentali per capire la filosofia di Cartesio (1596-1650) e il suo ruolo nella nascita della filosofia moderna. Nel video mettiamo anche in rilievo degli aspetti che non vengono insegnati sui manuali o a scuola, in particolare il modo in cui la nozione di "mente" sia un concetto che nasce da un preciso contesto storico e filosofico, di cui il nostro René Descartes è il principale protagonista. #cartesio #descartes #filosofia #riassunto #disegni 00:00 Introduzione 00:30 Perché Cartesio è così importante? 01:58 Il Discorso sul Metodo 03:33 Le quattro regole del metodo 05:03 Ma che è 'sta roba? 05:54 Il razionalismo cartesiano 07:40 Cartesio vs. Scolastica 09:16 La res extensa e il meccanicismo cartesiano 11:21 Qual è il ruolo di Dio nella fisica cartesiana? 12:53 I problemi di Cartesio con la modestia 13:42 Il timore della censura 14:44 Le Meditazioni Metafisiche 15:19 Il dubbio metodico e iperbolico 16:20 Il dubbio iperbolico e il genio maligno 18:00 Cogito, ergo sum 20:01 L'obiezione di Gassendi: il cogito come coscienza 22:43 La res cogitans 23:13 I nostri pregiudizi cartesiani 24:03 L'io e il solipsismo 25:22 La nascita della filosofia moderna 26:58 La scoperta della mente 29:26 Che cos'è il soggetto? 30:50 Soggetto e mondo 32:14 Dal cogito al mondo: Dio rientra dalla finestra 33:14 Le dimostrazioni dell'esistenza di Dio 34:54 Arrampicarsi sugli specchi 35:59 Il giallo della morte di Cartesio