La bella vita in Portogallo con la pensione italiana
Gli italiani sono arrivati tardi. Francesi e inglesi lo avevano capito prima di noi. Il Portogallo è il paese di Bengodi per i pensionati. Basta risiedere qui per 6 mesi, anche non consecutivi, e il gioco è fatto: per i primi dieci anni la pensione non viene tassata. Un italiano che ottiene nel paese lusitano lo status di "residente non abituale" riceve ogni mese dall'Inps la pensione al lordo. Lo sa bene Vincenzo, che lavora come agente immobiliare a Lisbona: "Aiuto i pensionati che vogliono trasferirsi qui a sbrigare tutte le pratiche burocratiche". Il primo step per diventare "residenti" è infatti l'affitto o l'acquisto di un appartamento. Vincenzo ci mostra un appartamento di 80 metri quadri, in pieno centro, a due passi dal Parlamento, venduto agli italiani a 150.000 euro. Meno della metà del prezzo di una casa in centro a Roma o a Milano. "I professionisti in pensione che in Italia sono abituati a una vita mondana vengono a Lisbona - ci spiega ancora Vincenzo - ma chi cerca