Isolamento termico e umidità, rispondiamo a tante domande del tipo: Il cappotto termico risolve i problemi di umidità? La casa deve respirare? Come risolvere problemi di umidità e muffa?
Queste sono alcune delle domande che possono nascere quando si parla dell'isolamento termico delle case riferendosi ad interventi fatti da conoscenti o altre persone che però, spesso hanno tralasciato uno o più aspetti per una buona coibentazione termica.
La muffa in casa è un problema che a volte insorge dopo un intervento di riqualificazione energetica, ma è un problema prevedibile e, per fortuna, risolvibile, spesso terminando adeguatamente quello che non è stato fatto in fase di progettazione o esecuzione.
Vediamo come, anche in questi casi, la schiuma traspirante di Fastisol, applicata a sottotetto, non solo è sempre una priorità per ogni intervento di isolamento ma anche una soluzione ai tanti casi di muffa emersi dopo l'esecuzione del cappotto termico.
Ricorda sempre: Il primo intervento da fare è l'isolamento del sottotetto !
0:00 Fastisol, chi siamo
1:08 cosa è l'umidità
2:45 come si comporta l'umidità in casa
4:30 quanto respirano le pareti di una casa?
6:17 isolare il sottotetto per eliminare la muffa
7:55 isolamento traspirante per il sottotetto
9:15 il costo di un isolamento con Fastisol
https://www.fastisol.it/preventivi/configuratore
#fastisol #schiumaisolante #isolamento sottotetto