Intelligenza artificiale: pregi, timori, regole | Conferenza con Fosca Giannotti e Michela Milano

Intelligenza artificiale: pregi, timori, regole | Conferenza con Fosca Giannotti e Michela Milano

264 Lượt nghe
Intelligenza artificiale: pregi, timori, regole | Conferenza con Fosca Giannotti e Michela Milano
𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢, 𝐭𝐢𝐦𝐨𝐫𝐢, 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 📆 Martedì 26 Novembre 2024 - 20:45 📍 Centro Sociale 25 Aprile di Correggio 🎫 Ingresso libero 𝐺𝑖𝑎̀ 𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑒𝑛𝑛𝑖 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 (𝐼𝐴) 𝑓𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎. 𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑟𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖 ℎ𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑡𝑚𝑖 𝑣𝑜𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑠𝑖. 𝐿𝑎 𝐼𝐴 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖, ℎ𝑎 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖. 𝑂𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜, 𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑖 𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑒. 𝐶𝑜𝑛 𝑙’𝐴𝐼 – 𝐴𝑐𝑡 𝑙’𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑜𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑟𝑖𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝐼𝐴 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎. 𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖, 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝐶𝑜𝑠𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜. 𝐅𝐨𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢 è professoressa ordinaria presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È una scienziata pioniera nel data mining sulla mobilità, nell'analisi dei social network e nel data mining che preserva la privacy. Dirige il Pisa KDD Lab - Knowledge Discovery and Data Mining Laboratory, un'iniziativa di ricerca congiunta dell'Università di Pisa e dell'ISTI-CNR, uno dei primi laboratori di ricerca sul data mining. Autrice di oltre 300 articoli, ha coordinato decine di progetti europei e collaborazioni industriali. Ha ricevuto un prestigioso ERC Advanced Grant intitolato “XAI - Science and technology for the explanation of AI decision making”. Nel 2019 è stata indicata come una delle diciannove donne che hanno ispirato l’AI da “KDnuggets.com”, il sito web leader negli Stati Uniti in materia. 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 è professoressa ordinaria presso l’Università di Bologna e direttrice del Centro Interdipartimentale su Human-Centered Artificial Intelligence, che coinvolge 28 dipartimenti e più di 520 docenti. Autrice di oltre 180 pubblicazioni in riviste e conferenze internazionali e vincitrice di numerosi premi, è membro dell'Accademia delle Scienze e della Accademia di Ingegneria e Tecnologia. È stata vice presidente della European Association of Artificial Intelligence ed Executive councilor della AAAI (Association for the Advancements of Artificial Intelligence). Ha fatto parte del gruppo di esperti di AI nominati dal Governo per la strategia nazionale nel 2019 e nel 2022 e per la definizione del Piano Nazionale della Ricerca 2021-2027. Ha coordinato e partecipato a numerosi progetti italiani ed europei. 𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢: - Silcompa - FIRMA - Webranking - Studio Legale Associato Franzoni-Dittamo - Warrant Hub Col Patrocinio di Città di Correggio