Il Teatro all'italiana: lo spazio teatrale si adatta alle nuove esigenze.

Il Teatro all'italiana: lo spazio teatrale si adatta alle nuove esigenze.

1.953 Lượt nghe
Il Teatro all'italiana: lo spazio teatrale si adatta alle nuove esigenze.
Nel corso del '700 si assiste alla nascita dei primi grandi teatri all'italiana, in risposta alle nuove esigenze del pubblico e delle scenografie. In questo video capiremo meglio come si è arrivati a definire le caratteristiche di questo tipo di teatri, che si è poi diffuso in tutta Europa. In tutta Italia e Europa vennero realizzati moltissimi teatri in questo modo. Moltissimi dei quali ancora oggi in piena attività. Basta pensare alla Scala di Milano (1778), al Regio di Torino (1740), il Regio Teatro Goldoni di Livorno (1847), ma anche l'Opéra Garnier a Parigi (1875), l'Opera di stato di Vienna (1869) e molti altri ancora. Scopriamo questi nuovi edifici teatrali con i quali non cambia solo il modo di concepire uno spettacolo ma anche l’importanza riservata al pubblico. LEGGI L'ARTICOLO SUI TEATRI ALL'ITALIANA https://teatropertutti.it/approfondimenti/teatro-nella-storia/teatro-all-italiana-settecento/ SCOPRI I TEATRI PIU' PICCOLI D'ITALIA: https://teatropertutti.it/itinerari/teatri-piu-piccoli-italia/ TUTTI I VIDEO SULLA STORIA DEL TEATRO: https://www.youtube.com/playlist?list=PLmO0HIv1dAs3iuqFN8U4rpaPqHb0T1tsA MONOLOGHI: https://www.youtube.com/watch?v=-8EuuWzLVzU&list=PLmO0HIv1dAs2q2L9JZumWuvOzX9DgMv2_&pp=gAQBiAQB STORIE D'ISPIRAZIONE: https://www.youtube.com/watch?v=Bx0izdka_-I&list=PLmO0HIv1dAs1VgMbowCyaSCgaBPGtJw1b&pp=gAQBiAQB CONSIGLI PER ATTORI: https://www.youtube.com/watch?v=dINjZjFGPcw&list=PLmO0HIv1dAs3qv29xJh09z8bQdP3fX9Y5&pp=gAQBiAQB LAVORARE NELLO SPETTACOLO: https://www.youtube.com/watch?v=sVe8lnx6yXQ&list=PLmO0HIv1dAs16cy1m3LeFthNaac5F3CDs&pp=gAQBiAQB CONSIGLI DI LETTURA: https://www.youtube.com/watch?v=E3EphxR0HT0&list=PLmO0HIv1dAs2SNW39bQcwC1Tti4tF1XrB&pp=gAQBiAQB 00:00 Introduzione 01:04 Le nuove esigenze 02:33 Le caratteristiche del teatro all'italiana 04:22 La Platea e i primi modelli 06:54 Il Palcoscenico e le scenografie 09:07 Il Pubblico 10:35 L'eredità del Teatro all'Italiana