► ABBONATI QUI:
https://steadyhq.com/it/lastoriasultubo/about
Napoleone ha lasciato un'eredità significativa per l'Italia, alimentando l'idea di un'unità nazionale. I moti piemontesi del 1821, guidati da Santorre di Santarosa e supportati da Carlo Alberto di Savoia-Carignano, segnarono un momento importante. Tuttavia, dopo la sconfitta a Novara nel 1821, l'instabilità persistette, con ribellioni nei ducati emiliani e nelle Romagne nel 1831. Giuseppe Mazzini iniziò a promuovere l'unità italiana, anche se emersero differenti correnti, come quella di Carlo Cattaneo. Nel 1846, Pio IX avviò riforme e nel 1848 il re di Sardegna concesse lo "Statuto Albertino". Le rivolte si estesero: Venezia proclamò la Repubblica di San Marco, Milano ebbe le cinque giornate. La Prima Guerra d'Indipendenza iniziò nel 1848 ma fu persa a Custoza. Nel 1849, l'Austria sconfisse nuovamente il Regno di Sardegna. Nonostante i fallimenti delle repubbliche nate dal '48, le forze democratiche resistettero. Camillo Benso, conte di Cavour, assunse il potere nel 1852 e nel 1854 lo stato sabaudo partecipò alla guerra di Crimea. Nel 1858, Cavour concluse accordi segreti con Napoleone III, portando alla Seconda Guerra d'Indipendenza. L'armistizio fu firmato a Villafranca nel 1859. I plebisciti del 1860 portarono all'annessione di gran parte del centro Italia ai Savoia. Garibaldi guidò una spedizione che portò alla conquista di Sicilia e Napoli. Infine, a Teano nel 1860, Garibaldi si incontrò con Vittorio Emanuele II, segnando la fine dell'impresa dei mille e l'inizio dell'unità italiana.
► Server Discord: https://discord.gg/fgHDCqd3MW
► Instagram(@lastoriasultubo): https://www.instagram.com/lastoriasul…
► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
► Facebook: https://www.facebook.com/LaStoriaSulTubo
==================================
00:00 - Che cos'è la Restaurazione
01:53 - Il Congresso di Vienna e la Cartina Europea
04:11 - La Santa Alleanza e la Quadruplice Alleanza
05:25 - La Restaurazione in Italia
07:30 - Repressione in Italia
08:37 - La nascita delle società segrete e la Carboneria
11:06 - Rivolta di Cadice e nelle Due Sicilie
13:07 - Congresso di Lubiana
13:42 - Rivolte in Piemonte
16:13 - L’Europa in subbuglio
17:15 - Rivolta di Modena
18:39 - Giuseppe Mazzini
19:19 - Democratici vs Moderati
19:43 - Mazzini in Francia e la Giovine Italia
21:54 - La Giovine Europa e la Legge di Dio
23:15 - I moti mazziniani 1833-1844
25:35 - Carlo Cattaneo e il federalismo democratico
26:42 - Nasce l’idea liberal moderata
28:12 - Neoguelfi vs Neoghibellini
30:14 - Massimo d’Azeglio
31:20 - Lo stato arretrato dell’economia italiana
33:36 - L’elezione di Pio IX e l’inizio delle riforme in Italia
35:31 - Carte Costituzionali ottriate e lo Statuto Albertino
37:49 - Inizia il ‘48: Venezia e Milano in rivolta
40:12 - Inizia la Prima Guerra d’Indipendenza
42:03 - Da Curtatone e Montanara a Custoza
43:05 - L’Armistizio di Salasco
44:10 - La nascita delle Repubbliche Romana e Toscana
46:37 - La Campagna delle 100 ore e le sue conseguenze
49:25 - Armistizio di Vignale
50:14 - La caduta delle Repubbliche Romana e Toscana
52:24 - Vittorio Emanuele II e il proclama di Moncalieri
54:19 - Massimo d’Azeglio e le Leggi Siccardi
55:25 - Camillo Benso Conte di Cavour
57:38 - Il Grande Ministero, il Connubio e le Riforme
01:00:18 - La Legge Rattazzi e la Crisi Calabiana
01:01:57 - La fine del 1848 in Italia
01:03:15 - Mazzini, il Partito d’Azione e la Spedizione di Sapri
01:04:47 - Società Nazionale Italiana
01:05:41 - La Guerra di Crimea e il Congresso di Parigi
01:07:43 - Gli Accordi di Plombières
01:08:46 - Il Discorso della Corona
01:10:20 - La Seconda Guerra d’Indipendenza
01:13:53 - Armistizio di Villafranca e sue conseguenze
01:17:50 - L’organizzazione della Spedizione dei Mille
01:19:58 - Da Quarto a Marsala, da Calatafimi a Messina
01:23:13 - Governo dittatoriale e i fatti di Bronte
01:24:34 - Garibaldi marcia su Napoli
01:25:28 - Il Regno di Sardegna interviene
01:26:57 - Nasce il Regno d’Italia
==================================
►BIBLIOGRAFIA:
https://docs.google.com/document/d/1V3Ad0QHTV0aKjfXkxSDX42coiSRDZn99wb7H6KPYVDM/edit?usp=sharing
Una produzione Specter Film Collective
www.specterfilmcollective.com
STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
REVISIONE TESTI: Francesca Faverio
FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti
AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
MONTAGGIO: Edoardo Conti
MONTAGGIO SHORTS: Martin Palacios
MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella
STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
COPERTINA: Simone Acquaroli
SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
PRODUZIONE: Caterina Scalfi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera