IL CHIEVO DI DELNERI: LA FAVOLA DEI MUSSI VOLANTI 2° PARTE

IL CHIEVO DI DELNERI: LA FAVOLA DEI MUSSI VOLANTI 2° PARTE

1.797 Lượt nghe
IL CHIEVO DI DELNERI: LA FAVOLA DEI MUSSI VOLANTI 2° PARTE
Mai nessuna squadra era riuscita a scalare tutte le categorie, passando dalle serie dilettantistiche ai vertici del calcio professionistico. Come tutte le favole, anche questa storia porta con sé un messaggio, un insegnamento morale: nel calcio, come nella vita, può accadere, a volte, che Davide sconfigga Golia. Può una squadra di un piccolo quartiere, nata e cresciuta all’ombra del grande Hellas, sfidare i giganti del calcio italiano? La risposta è si. Questo meraviglioso sport ci ha insegnato molte volte che non sono soltanto i trofei a fare la storia. Sono gli uomini a scrivere pagine memorabili e a dare forma ai sogni. C’era una volta una piccola squadra di quartiere, con un giovane presidente, un bravo direttore e un allenatore baffuto, dall’eloquio a tratti incomprensibile, ma molto preparato tatticamente. Insieme a loro, 11 ragazzi, i cui nomi vengono recitati come fossero parte integrante di una filastrocca: Lupatelli-D’Anna-D’Angelo-Lanna-Moro-Corini-Perrotta-Manfredini-Luciano-Corradi-Marazzina. Il Chievo di Delneri: un binomio vincente, una favola rimasta impressa nella mente degli appassionati di calcio. Così come i nomi dei suoi protagonisti. Il Chievo Verona ha dimostrato che, nel calcio, tutto è possibile! Anche vedere dei mussi volanti. Perché, a Verona, nel piccolo quartiere di Chievo, nei primi anni 2000, gli asini hanno iniziato a volare davvero. Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale https://www.goal.com https://www.ultimouomo.com https://www.youtube.com/@SerieAclassics