IL CASO MORTARA NELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
26 ottobre 2022. Presentazione sito web dedicato al "caso Mortara" nella Bologna del 1858. I curatori del sito, Maurizio Avanzolini e Marilena Buscarini, illustreranno Il 'caso Mortara' nella Biblioteca dell'Archiginnasio. Un percorso digitale tra le fonti.
Interventi di David Kertzer (in video) e di Elèna Mortara. Letture di Stefano Pesce dal suo spettacolo Edgardo Mortara: Una cronaca cittadina, in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna.
Il sito è un percorso bibliografico digitale fra le fonti della vicenda: decine di libri e immagini, conservati nella Biblioteca dell’Archiginnasio, sono stati integralmente digitalizzati e commentati per ricostruire una vicenda ambientata a Bologna, in un passaggio cruciale della sua storia. Il “caso Mortara” fu un caso di cronaca, avvenuto nel 1858, nell’ultimo scorcio della Bologna pontificia, quando un bambino ebreo, battezzato all’insaputa dei genitori da una domestica, venne “rapito” dall’Inquisizione, per ordine di Pio IX, per essere educato nella fede cattolica. Leggi di più https://tinyurl.com/4fha85rf
Evento nell'ambito della Festa internazionale della Storia 2022.