I PREZZI delle auto hanno raggiunto livelli ASSURDI

I PREZZI delle auto hanno raggiunto livelli ASSURDI

110.316 Lượt nghe
I PREZZI delle auto hanno raggiunto livelli ASSURDI
Nel video di oggi analizziamo come mai il mercato delle auto abbia subito un così drastico aumento dei prezzi negli ultimi 20 anni, rendendo l'acquisto di veicoli nuovi sempre più difficile per le famiglie italiane. L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con prezzi che spingono molti consumatori verso le auto usate come alternativa più accessibile. Ma quali sono le ragioni alla base di questi aumenti? -------------------------------------- 📩 Vuoi capirne di più di economia e attualità? Iscriviti alla nostra newsletter (100% GRATUITA): https://ilpunto.beehiiv.com/subscribe -------------------------------------- I NOSTRI CANALI: Instagram: https://www.instagram.com/ilpuntoeconomico/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/ilpuntoeconomico TikTok: https://www.tiktok.com/@ilpuntoeconomico0 -------------------------------------- E se vuoi capirne di più di AI e tecnologia, segui la nostra pagina techy: https://www.instagram.com/techy_ita/ 🤝🏻 Sei un brand e vuoi collaborare? Clicca qui: https://tally.so/r/3EqEX4 -------------------------------------- 00:00 Intro 00:55 Quanto sono aumentati i prezzi delle auto in 20 anni? 04:03 Come mai i prezzi sono aumentati così tanto? 06:34 La crisi del 2020 e la mancanza di microchip 08:07 La crisi del 2022 e l'esplosione delle materie prime 09:41 Le auto costano di più e quindi la gente... compra l'usato! 10:43 Le auto costano di più e quindi la gente... le noleggia! 11:28 Outro -------------------------------------- KEY TAKEAWAYS: 1. I prezzi delle auto nuove sono praticamente raddoppiati negli ultimi 20 anni: il prezzo medio delle 10 auto più vendute è passato da €10.590 nel 2003 a €21.040 nel 2023. Un esempio concreto è la Volkswagen Golf, il cui prezzo è aumentato del 90% in 20 anni (da €16.000 nel 2004 a €30.200 nel 2024). 2. Gli stipendi non hanno tenuto il passo con l'aumento dei prezzi: mentre i redditi familiari netti medi sono cresciuti solo del 21,9% (da €2.243 a €2.734 mensili), oggi servono quasi 8 stipendi familiari per acquistare un'auto nuova, rispetto ai 4,7 di 20 anni fa. 3. Le cause principali dell'aumento dei prezzi sono: - Nuove normative di sicurezza e sistemi ADAS - Normative ambientali europee e investimenti nell'elettrico - Crisi dei microchip del 2020 - Guerra in Ucraina e conseguente crisi energetica - Aumento dei costi delle materie prime (acciaio +73%, rame +225%) 4. I consumatori stanno cambiando le loro abitudini di acquisto: - Maggiore propensione all'acquisto di auto usate (nel 2023, per ogni auto nuova venduta, ne sono state vendute 1,8 auto usate) - Aumento del ricorso a leasing e noleggio a lungo termine - Tendenza a mantenere più a lungo l'auto esistente