Trucchi per ORGANIZZARE gli spartiti su forScore

Trucchi per ORGANIZZARE gli spartiti su forScore

803 Lượt nghe
Trucchi per ORGANIZZARE gli spartiti su forScore
In questo video ti mostro i migliori trucchi per organizzare gli spartiti su forScore, l’app indispensabile per musicisti che vogliono gestire al meglio le proprie partiture digitali. Scoprirai come usare Liste, Cartelle, Metadata e Bookmarks per mantenere la tua libreria ordinata ed efficiente, così da trovare rapidamente gli spartiti che ti servono, sia per studio che per esibizioni dal vivo. Se vuoi migliorare il tuo flusso di lavoro e sfruttare al massimo tutte le funzionalità di forScore, questo video fa per te! Non perderti questi consigli pratici che ti aiuteranno a organizzare le partiture in modo semplice e intuitivo. Se hai qualche dubbio, scrivilo pure nei commenti! ✌🏻 📸 Instagram - https://instagram.com/rinohurricane 🌍 Il mio sito web - https://www.rinocandela.com ✉️ Per lavori, info e collaborazioni: [email protected] Iscriviti per supportare il mio lavoro: https://youtube.com/@rinocandela 🎥 In questa playlist trovi altri video utili su forScore: 👉🏻 https://www.youtube.com/playlist?list=PL809822eRG7WmP0tg20lmTkcrbm2vmOUQ 🔗 LINK UTILI: Scarica forScore: https://apps.apple.com/it/app/forscore/id363738376 Il mio iPad: https://amzn.to/4dvxY8k Pellicola iPad 13" effetto carta: https://amzn.to/4gS7fFU La mia cover: https://amzn.to/4dzXdGC Miglior pedale gira pagine qualità/prezzo: https://amzn.to/4eoEAXn La mia penna per iPad: https://amzn.to/3Ng0kZu Questi link sono in affiliazione, per te il prezzo è lo stesso, ma acquistandoli mi aiuti a creare nuovi contenuti di qualità superiore. Tag SEO (ignora): Trucchi per organizzare gli spartiti su forScore, come organizzare spartiti su forScore, gestione partiture forScore, forScore liste e cartelle, forScore metadata e bookmarks, spartiti digitali su iPad, organizzare spartiti per musicisti, tutorial forScore, consigli forScore 2025, app spartiti musicali, forScore partiture digitali. CAPITOLI: 00:00 Introduzione e premesse 01:00 Gestione dei metadata (Compositori, Labels, Generi..) 03:54 I Bookmarks: cosa sono e come utilizzarli 04:57 Liste e Cartelle 07:27 Considerazioni finali Grazie del tuo tempo, Rino.❤️