Home Assistant - Installazione HassOS su RPI4 / micro SD - ep.1

Home Assistant - Installazione HassOS su RPI4 / micro SD - ep.1

9.670 Lượt nghe
Home Assistant - Installazione HassOS su RPI4 / micro SD - ep.1
Home Assistant (https://www.home-assistant.io) è il progetto #opensource che consente finalmente di applicare la #domotica nei nostri ambienti quotidiani senza costi eccessivi e soprattutto divertendosi nel farla crescere. In questo primo video racconto la mia esperienza di installazione di #homeassistant in versione sistema operativo #hassos su di un #raspberrypi Ho scelto HassOS perchè è la più semplice da installare anche se monopolizza il nostro raspberry non consentendogli di fare altro, ma del resto, il mio intento è di dedicarlo esclusivamente alla domotica senza sovraccaricarlo di altri compiti. Nel mio shack domotico dove ho diversi #rpi anche per ftp e applicazioni #hamradio, ho preferito diversificare il rischio di "down" totali. 📌​ AGGIORNAMENTO !!! (7/24 ma è già da mesi che è cambiata...) 📌​ NIENTE PAURA ! LA PROCEDURA DI INSTALLAZIONE INIZIALE E' CAMBIATA Trovi tutte le istruzioni qui: https://www.home-assistant.io/installation/raspberrypi Vuoi vedere una demo di Home Assistant ? guarda qui👉  https://demo.home-assistant.io/#/lovelace/home Questi video-appunti sono dei semplici memorandum, una sorta di guida passo-passo ma senza alcuna pretesa di insegnamento, che ho deciso di realizzare per mantenermi lo storico di ciò che sto facendo e che mi auguro possano in qualche modo tornare utili a chi si sta approcciando per la prima volta a questo divertente ed istruttivo mondo. CAPITOLI 00:40 Quale installazione di Home Assistant ho scelto 02:04 Quale hardware ho scelto 02:45 Pronti a partire 03:13 Prepariamo la micro SD 03:35 Individuiamo la versione di HassOS 04:43 Il software "balena etcher" - lo trovi qui ➡️ https://www.balena.io/etcher/ 05:36 Scrittura della micro SD 08:09 Inseriamo la microsd nel raspberry 08:25 Colleghiamo monitor cavo di rete e alimentazione 09:10 Attendiamo che l'installazione di base si completi 09:53 Passiamo ora all'interfaccia web all'indirizzo http://homeassistant.Local:8123 10:25 Home Assistant completa la sua installazione 10:49 La creazione dell'Utente Amministratore 13:37 Prima personalizzazione 14:22 Condivisione della diagnostica 17:38 La prima panoramica dell'interfaccia utente 19:08 L'interfaccia grafica di home assistant "LOVELACE" 🛒 COMPONENTI UTILIZZATI🛒 ➡️ Rasperry PI4 4 GB - https://amzn.to/3XswTba (Ma provate a cercare magari un usato nei mercatini on-line) ➡️ Memoria MicroSD da 32GB (il minimo) - https://amzn.to/3F7sOC5 ➡️ Adattatore Cavo Micro HDMI Maschio a HDMI Femmina - https://amzn.to/3SnBS8D ➡️ Alimentatore USB C 5V 3A con interruttore - https://amzn.to/4dC54Dv (Come Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei fatti da qui 🙏🏻​) 🔗​LINK UTILI DI RIFERIMENTO: Documentazione ufficiale: https://www.home-assistant.io/ ⚠️​ ATTENZIONE / DISCLAMER ⚠️​ Questa è una video-guida realizzata al solo scopo sperimentale per condividere le mie esperienze. PERTANTO Non mi assumo alcuna responsabilità su eventuali danni che potresti arrecare ai tuoi componenti (HW/SW) sui quali operi e che potrebbero inoltre invalidare le garanzie originali - This is a video guide made on your own experimental purpose to share my experiences. THEREFORE I take no responsibility for any damage that you could do to your components (HW / SW) on which you operate and which could also invalidate the original warranties RIFLESSIONE_________________________________________ Imparo continuamente, grazie alla rete e alla pazienza di altri. A mia volta voglio "cucinare" la mia "ricetta" a favore di altri. La Domotica ​FaiDaTe è anche Sperimentazione e Divertimento Può essere tranquillamente vista come una materia didattica attraverso la quale acquisire, migliorare e sviluppare una infinità di competenze in ambito tecnico: 🟢​ Logica e Informatica 🟢​ Computer e Microcontrollori 🟢​ Reti di comunicazione dati 🟢 ​Elettronica 🟢 ​Radiocomunicazioni, e molto altro... anche stampa 3D e autocostruzioni in genere quando l'entusiasmo per il faidate (DIY) prende il sopravvento 😛 Quello che conta è imparare divertendosi, senza fretta, senza preoccuparci degli errori e della sensazione di impotenza che si prova quando esploriamo nuovi argomenti. Non ci sono cose che non si possono fare ma solo cose che ancora non sappiamo come farle. Leggere, Studiare, Prendere Esempio da altri e Provare e Riprovare senza timori. Buon divertimento 👋​ 73 de #ik1zyq