Harley-Davidson Street Glide e Road Glide MY 24: rivoluzione americana!

Harley-Davidson Street Glide e Road Glide MY 24: rivoluzione americana!

32.107 Lượt nghe
Harley-Davidson Street Glide e Road Glide MY 24: rivoluzione americana!
Rivoluzionati e più moderni nel design sono stati migliorati nel comfort e nella dotazione e hanno un indicibile segreto: un raffreddamento a liquido delle testate. Abbiamo provato "l'alba di una nuova era" in Harley-Davidson, i nuovi Street Glide e Road Glide. Leggi l'articolo completo su Moto.it Mettere le mani su un oggetto venerato proprio per il suo attaccamento ad ortodossi stilemi del passato può essere pericoloso. A Milwaukee però hanno mantenuto (ancora una volta) i nervi saldi e la barra dritta verso il grande cambiamento stilistico che stanno portando avanti. In un colpo solo, il batwing e lo shark nose ovvero i volti di Street Glide e Road Glide sono stati stravolti e resi moderni. Non succedeva da più di cinquant'anni. Il risultato è notevole: le due touring sono belle da ogni angolazione, moderne e allo stesso tempo classiche. Oltre allo stile ci sono stati netti miglioramenti sul comparto sospensioni, in particolare al retrotreno, con due nuove unità Showa da 76 mm di escursione. Offrono un buon sostegno e copiano bene gli avvallamenti. Nuova anche la sella, comoda e ben rifinita, sia per pilota sia per passeggero. La strumentazione è ora completamente digitale con uno schermo touch a colori da 12,3" che consente vari layout grafici e la connessione allo smartphone. Ci sono quattro riding mode dei quali uno personalizzabile e ovviamente non manca lo stereo. Ma la novità più nascosta è forse quella più importante: il Milwaukee Eight di Street Glide e Road Glide ha ora un raffreddamento a liquido (!!) delle testate con un sistema che va a controllare la temperatura in particolar modo di quella posteriore alle basse velocità. Migliora così il comfort anche termico. Sono diminuite anche le vibrazioni, ma tranquilli si fanno sempre percepire così come il sound cupo e un po' ovattato ma sempre piacevole. Il motore sembra prendere giri con maggior rapidità ed è più fluido anche nelle riprese. Di fatto si può scendere in sesta anche a 1.500 giri e riprendere senza sussulti. Tra i duemila e i tremila, tremila e cinquecento giri però dà il meglio di sé ed è tutta schiena. Buona la protezione aerodinamica (superiore su Road Glide) e buona la potenza frenante anche se i comandi richiedono un po' di forza così come lo richiede la leva della frizione a cavo. Pro: Evoluzione stilistica: operazione riuscita Motore elastico e piacevole Miglioramento comfort Dashboard e dotazione elettronica Contro: Frizione dura Non c'è un registro remoto per il precarico Manopole riscaldabili in optional Servizio a cura di Nicola Andreetto. Nicola indossa casco Simpson Venom giacca airbag Helite pantaloni Promo Jeans stivali TCX Hero Cerca la tua moto usata: https://www.moto.it/moto-usate IG: https://www.instagram.com/motoit/ FB: https://www.facebook.com/Moto.it Telegram: https://t.me/+SI91PIKXQSLJtnRw