Funerali Rovagnati, in centinaia per l'ultimo saluto all'erede dell'azienda
Funerali Rovagnati, in centinaia per l'ultimo saluto all'erede dell'azienda
L'imprenditore è scomparso settimana scorsa in un incidente in elicottero a Noceto
Cronaca (Biassono (MB)). Centinaia di persone hanno affollato la chiesa di San Martino di Biassono (MB) per l'ultimo saluto a Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato ed erede dell'azienda omonima scomparso il 5 febbraio scorso a soli 42 anni in un incidente in elicottero a Noceto. Sulla dinamica dello schianto, avvenuto poco dopo il decollo, le indagini sono ancora aperte. Mercoledì, appena due giorni prima della funzione, è nata Sofia, la terzogenita di Lorenzo e della moglie Federica Sironi, accompagnata alle esequie dai due figli e dalla madre di lui. "Questo ragazzo era tutto semplice, aveva a cuore la nostra città, la nostra azienda, la sua famiglia ed era sempre presente nei momenti istituzionali. Rovagnati per noi è un modello che dovrebbero seguire tutte le aziende della Brianza", questo il ricordo del sindaco di Biassono, Luciano Casiraghi, presente alle esequie con i colleghi di Arcore, Villasanta, Noceto, Macherio. "La famiglia è rappresentativa del nostro territorio, della Brianza e della sua laboriosità, penso che si possa vedere anche da tutta la gente che ha partecipato al funerale". Così, invece, Giovanni Caimi, Presidente della sede di MB di Assolombarda. Al termine della cerimonia, svoltasi sotto un cielo colmo di grandine, i familiari hanno ringraziato i presenti ed è stato levato al cielo un applauso.
(Riccardo Sciannimanico/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Ok tesoro sarà difficile alcune parole per questo ragazzo che era tutto era tutto semplice è un ragazzo molto semplice che che aveva il cuore che aveva al cuore la nostra la nostra Biassono azienda Rovagnati la sua famiglia ed era sempre presente nei momenti istituzionali A Romagna te per noi rappresenta un modello di azienda che dovrebbero seguire un po' tutte le aziende e qui della pianta rooster Grazie la famiglia assolutamente È una famiglia rappresentativa della Brianza nel nostro territorio della sua laboriosità e penso che si possa vedere anche dalla da tutta la gente che ha partecipato a questo funerale e dal sentimento che ha per fare che per vaso questa questa cerimonia in chiesa e vuoi