Ettore Majorana e la formidabile genialità di un fisico teorico

Ettore Majorana e la formidabile genialità di un fisico teorico

172.498 Lượt nghe
Ettore Majorana e la formidabile genialità di un fisico teorico
Giovedì 1° dicembre 2016 - aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania. In video l'intervento di Salvatore Esposito, ricercatore dell'Infn di Napoli, nel corso del convegno "Oltre i neutrini: Ettore Majorana e la formidabile genialità di un fisico teorico", promosso dal dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e dai Laboratori nazionali del Sud, nell’ambito del ciclo di seminari Colloquim, coordinato dalla prof.ssa Francesca Rizzo. Nonostante i pochi articoli pubblicati in meno di dieci anni di attività, Ettore Majorana ha lasciato un segno indelebile nel campo della fisica, della matematica e perfino dell'informatica e dell'economia, prima di scomparire misteriosamente nel 1938. Il suo nome è oggi universalmente associato - grazie ad uno solo dei suoi articoli - ai "neutrini di Majorana" o anche ai "fermioni di Majorana", oggetto di importanti studi attuali (teorici e sperimentali) in diverse branche della Fisica. "Dei neutrini di Majorana - ha affermato Esposito - si è parlato e scritto tanto. Ma in realtà è riduttivo associare il nome dello scienziato catanese solo a questo aspetto". Il ricercatore napoletano ha quindi passato in rassegna gli articoli pubblicati e le opere inedite lasciate dallo scienziato siciliano, spaziando dal problema a due corpi in Fisica atomica, al modello di Thomas-Fermi, alla teoria del ferromagnetismo, agli stati quasi-stazionari e alla Teoria quantistica dei campi.