Etica e Linguaggio - Isabella Pezzini e Simone Regazzoni.

Etica e Linguaggio - Isabella Pezzini e Simone Regazzoni.

76 Lượt nghe
Etica e Linguaggio - Isabella Pezzini e Simone Regazzoni.
ETICA E LINGUAGGIO - Isabella Pezzini e Simone Regazzoni. 20 ottobre 2024, Biblioteca Comunale di Monfalcone. Quali sono le connessioni tra il linguaggio e la dimensione etica della comunicazione? Un approfondimento su come le parole e i modi di esprimersi non solo riflettano, ma anche modellino i valori morali di una società, influenzando le relazioni interpersonali, il discorso pubblico e lacultura collettiva. ISABELLA PEZZINI è professoressa ordinaria di Filosofia e teoria dei linguaggi al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Semiotica. Presiede FedRoS, Federazione Romanza di Semiotica, ed è autrice e curatrice di saggi e volumi. Tra le sue ultime pubblicazioni: Immagini quotidiane (Laterza, 2008); Semiotica dei nuovi musei (Laterza, 2011); Introduzione a Barthes (Laterza, 2014). Tra gli ultimi testi curati: con V. Del Marco, Nella rete di Google (Franco Angeli, 2017); Dalla parte del lettore (“Versus” 2/2019); con R. Finocchi, Dallo spazio alla città (Mimesis, 2020); con L. Virgolin, Usi e piaceri del turismo (Aracne, 2020). Inoltre ha curato assieme a Bianca Terracciano La moda fra senso e cambiamento (Meltemi, 2020). SIMONE REGAZZONI, già allievo di Jacques Derrida, ha conseguito un dottorato in filosofia presso le Università di Paris 8 Vincennes-Saint-Denis e Genova. Ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. Attualmente insegna presso l’IRPA di Milano e Ancona e collabora con la Scuola Holden di Torino. Scrive regolarmente per “Tuttolibri” de “La Stampa”. Nel 2023 è stato insignito del premio Parmenide per la filosofia. È autore di diversi volumi di saggistica tra cui: Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura (Feltrinelli, 2019), La palestra di Platone. Filosofia come allenamento (Ponte alle Grazie, 2020), Oceano. Filosofia del pianeta (Ponte alle Grazie, 2022), Mia figlia, la filosofia, (Ponte alle Grazie 2023). Ha scritto tre romanzi: Abyss (Longanesi, 2014), Foresta di tenebra (Longanesi, 2017) e I segni del male (Rizzoli, 2020). In collaborazione con il FESTIVAL MIMESIS