Eugenio Radin condivide la sua esperienza nel campo della filosofia e della comunicazione digitale, spiegando l’importanza del pensiero critico e della razionalità.
Momenti Salienti
La filosofia aiuta a rispondere alle grandi domande umane attraverso l’argomentazione razionale, contribuendo al dibattito pubblico.
La scienza e la filosofia non dovrebbero essere viste come opposte, ma complementari nel fornire risposte alle domande umane.
L’importanza di esercitare il pensiero critico per evitare le fallacie e i bias argomentativi.
La vita personale di Eugenio Radin evidenzia la doppia anima del divulgatore di filosofia, con un approccio aperto e informale in ambienti non specializzati.
L’argomentazione come strumento per confrontare le proprie convinzioni e evitare la fallacia della congiunzione nell’assegnare le proprietà di una parte all’intero, o viceversa.
UNIFANS:
Scrivici in DM per qualsiasi consiglio : https://instagram.com/_unifans_?
igshid=NGVhN2U2NjQ0Yg%3D%3D&utm_source=qr
Scrivici sulla nostra email per qualsiasi informazione o collaborazione:
[email protected]
Sul nostro canale Tik Tok trovi: shorts degli episodi, interviste a studenti e studentesse, mini blogs, notizie, dati, e tanto altro: tiktok.com/@ilpodcastuniversitario
Su Spotify trovi le nostre interviste in formato Podcast: open.spotify.com/show/6cyBAoPTWVi6SmQeM2CpUS
FOLLOW EUGENIO RADIN:
INSTAGRAM:https://www.instagram.com/whitewhalecafe/?
utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==
MAZZO DI CARTE SULLE FALLACIE:https://www.psycomix.net/P/whitewhalecafe.cfm
BLOG: https://whitewhalecafe.substack.com/
TIK TOK:https://www.tiktok.com/@whitewhalecafe?is_from_webapp=1&sender_device=pc