Scrivici in DM per qualsiasi consiglio : https://instagram.com/_unifans_?
igshid=NGVhN2U2NjQ0Yg%3D%3D&utm_source=qr
Scrivici sulla nostra email per qualsiasi informazione o collaborazione:
[email protected]
Sul nostro canale Tik Tok trovi: shorts degli episodi, interviste a studenti e studentesse, mini blogs, notizie, dati, e tanto altro: tiktok.com/@ilpodcastuniversitario
Su Spotify trovi le nostre interviste in formato Podcast: open.spotify.com/show/6cyBAoPTWVi6SmQeM2CpUS
Instagram Guido Mori:@guidomori
tiktok Guido:@ilmori
Introduzione e Contesto Generale sul Lavoro e sui Giovani (
00:00-
01:19)
Discussione sui nuovi lavori creati nel tempo e l'atteggiamento dei giovani verso il lavoro.
Presentazione di Guido Mori e il suo Background (
01:20-
03:27)
Presentazione personale, formazione in chimica, ruoli nel mondo culinario e imprenditoriale.
Percorso Personale e Professionale (
03:28-
04:44)
Riflessioni sul percorso che ha portato Guido Mori verso la sua attuale professione.
Divulgazione e Critica sui Social Media (
04:45-
07:28)
L'importanza della critica e dell'educazione attraverso i social media, con particolare riferimento al mondo culinario.
Riscontri Social e Strategie di Contenuto (
07:29-
09:34)
Analisi dei riscontri ottenuti sui social e delle scelte stilistiche nei video.
Cibo e Salute: Dibattiti e Miti (
09:35-
15:48)
Discussione su cibo e salute, compresa la critica di tecniche culinarie errate e pericolose.
La Forma Fisica e l'Importanza dell'Attività Fisica (
15:49-
18:32)
Riflessioni personali sulla forma fisica e l'importanza dell'esercizio fisico nella vita.
Cucina come Medicina e Dieta Vegana (
18:33-
21:58)
Considerazioni sul ruolo del cibo e delle diete, come la dieta vegana, nella salute e nel benessere.
Importanza dell'Equilibrio nella Vita Quotidiana (
21:59-
23:28)
L'importanza di un equilibrio tra mangiare, dormire e altri aspetti della vita quotidiana.
Critica Sociale e Media (
23:29-
25:07)
Opinioni su pubblicità e influenze dei media sul consumo di cibo.
Caratteristiche del Corso di Cucina Offerto dalla Sua Scuola (
25:08-
27:20)
Descrizione del corso di cucina e l'approccio accademico adottato.
Consigli per Avviare un Ristorante Oggi (
27:21-
29:25)
Suggerimenti e strategie per chi vuole avviare un'attività ristorativa.
L'Importanza della Cultura e Formazione (
29:26-
31:11)
L'importanza della cultura e della formazione nel mondo culinario.
Immigrazione e Integrazione in Italia (
31:12-
34:21)
Riflessioni sull'immigrazione e sull'integrazione in Italia, con un focus sulla situazione lavorativa.
L'Importanza dei Lavoratori nell'Imprenditoria (
34:22-
36:39)
Discussioni sulla gestione del personale e sull'importanza dei lavoratori nelle aziende.
Agricoltura e Sviluppo Economico in Italia (
36:40-
40:24)
Analisi del ruolo dell'agricoltura e della politica economica in Italia.
Fondi Europei e Sfide per Gli Imprenditori Italiani (
40:25-
43:53)
Problemi e opportunità legati ai fondi europei e alla gestione imprenditoriale.
Consigli per i Giovani e Conclusione (
43:54-
52:38)
Consigli per i giovani che si avvicinano al mondo del lavoro e conclusioni dell'intervista.